Musica » 26/03/2007
Radi@zioni: “Robyn Hitchcock & The Venus 3” - Il disco della settimana
RADI@zioni - IL DISCO DELLA SETTIMANA:
ROBYN HITCHCOCK & THE VENUS 3 “Olé! Tarantula ”(Proper Records, 2006)
Tracklist:
1. ADVENTURE ROCKET SHIP;
2. UNDERGROUND SUN;
3. MUSEUM OF SEX;
4. BELLTOWN RAMBLE;
5. OLÉ! TARANTULA;
6. (A MAN’S GOTTA KNOW HIS LIMITATIONS) BRIGGS;
7. RED LOCUST FRENZY;
8. ‘CAUSE IT’S LOVE (SAINT PARALLELOGRAM) ;
9. THE AUTHORITY BOX;
10. N.Y. DOLL.
ROBYN HITCHCOCK appartiene a quella ristretta cerchia di songwriters britannici il cui talento li conduce inevitabilmente a percorrere quei sentieri già tracciati con folle genialità da un tal Syd Barrett, il “vecchio pazzo diamante” di pinkfloydiana memoria.
E questo nuovo album, che nasce esattamente nel punto preciso dove si fondono poesia, rivoluzione, misticismo e introspezione, non fa altro che confermare la sua elevata statura artistica.
Provateci voi ad attraversare quarant’anni di musica ed uscirne indenni. HITCHCOCK l’ha fatto e, senza assolutamente annoiare, tira dritto per la sua strada.
“Olé! Tarantula” è l’ennesimo lavoro di una produzione, davvero sterminata ormai, che, partendo dalla metà dei seventies, arriva fino ai giorni nostri portandoci 10 nuove piccole storie di straordinaria follia.
Un lavoro complessivamente “solido”, smagliante, che sprizza vitalità ad ogni battuta anche quando ritmo ed elettricità calano in favore di momenti più onirici.
In sintesi: l’album più rock che il Nostro abbia realizzato fin dai tempi (circa 15 anni fa) in cui si faceva accompagnare dagli Egyptians. Ne condividono con lui la paternità, il chitarrista degli R.E.M. Peter Buck, il batterista Bill Rieflin ed il bassista Scott McCaughey (entrambi con Buck anche nei Minus 5). Nella lista degli ospiti troviamo anche i nomi dei vecchi compagni d’avventura Kimberly Rew e Morris Windsor, ma anche Andy Partridge degli XTC e Ian McLagan dei “vecchissimi” Small Faces. Un cast di tutto rispetto per una raccolta di canzoni, al solito eccentriche, irriverenti e surreali, ricche di spunti melodici, di chitarre squillanti, armonie vocali e testi che parlano di insetti, dragoni, crostacei, astronavi e musei del sesso…
Insomma tutto quanto è lecito (lecito?) aspettarsi da un artista come ROBYN HITCHCOCK: deliziose caramelle psichedeliche che dopo tanti anni non hanno ancora smesso di piacerci! È sempre bello sapere che il vecchio HITCH sia ancora in giro!
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata, in particolare dai più recenti numeri de “Il Mucchio Selvaggio”, “Rockerilla” e “Rumore”. Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni su ROBYN HITCHCOCK vi rimando al sito ufficiale dell’artista
www.robynhitchcock.com oltre che a CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
RADI@zioni è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra e Angelo Olive, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi – www.ciccioriccio.it
|