Brindisi vista da... » 27/04/2007
Anna: come può cambiare Brindisi?
Cari abitanti di Brindisi e mi rivolgo soprattutto a quelli che vivono situazioni sociali drammatiche, basta leggere i giornali oggi per capire il perchè le cose non cambiano e forse non cambieranno mai.
Mi piace osservare e non commentare come fanno tanti scagliando su ognuno il perchè "non si è fatto".
Leggete i giornali, o guardate le tv locali e comprendete perchè gli stessi politici di oggi e di ieri, ma sempre gli stessi, di destra e di sinistra non hanno permesso lo sviluppo di questa città!
Nonostante tutto li rivotiamo perchè l' amico può fare comodo, non fa niente se poi siamo disoccupati, se i nostri figli con le lacrime nel cuore partono per vivere un disagio in terre dove non conoscono nessuno e devono ricominciare tutto da zero con grandi e spesso tragici disagi psicologici, ma non fa niente forse "l' Amico votato un giorno....".
Illusi, cominciate a fare scelte giuste, a Brindisi in quanto piccola, si conosce la carta d identità di tutti... politici che non hanno mai lavorato, politici collegati ad azioni illecite, politici che non riescono a vedere se non con i limiti caratteriali che appartengono a loro da sempre... alcuni sono anche per non dire... esagitati..., il loro obiettivo... distruggere, mai costruire!
Bene, allora a questi signori di destra e di sinistra bisognerebbe chiedere invece della solita politica spicciola "Che cosa hai fatto per il territorio? Cosa non si è fatto non ci interessa, alla fine del tuo mandato elencami gli obiettivi raggiunti".
Nessuno lo fa... non fanno altro che piangere sul latte versato!
L'ultima sull' aeroporto, adesso all' ultimo momento si sottolinea l'appalto a favore dei voli tutti per Bari e loro dove erano? Stranamente non sanno mai niente, giusto a cose fatte!
E ancora, L'Alenia Aeronavali, si rifiutano le commesse perchè i dirigenti della stessa vogliono chiuderla e portarla in altri lidi, chissà per quale forza di altri politici di altri territori... i nostri invece piangono sempre e ripetono sempre la stessa litania " stiamo perdendo posti di lavoro"...
Un territorio è forte quando viene rappresentato da intelligenze che sanno fare veramente politica andando oltre quella che è sempre stata la realtà di questa città", penalizzare e togliere di mezzo le persone valide, garantire la non osservanza delle più semplici regole di convivenza per non avere rogne e soprattutto facendo in modo che l' ignoranza politica regni sovrana, portando avanti sempre le stesse persone!
Quante contraddizioni poi, dal carbone, per cui una popolazione che è a conoscenza delle migliaia di morti per forme tumorali, non fa cortei come per il rigassificatore perchè?
Chiediamolo al Comune che ha fatto tanti ricorsi ai tribunali (cosa giusta se è venuto fuori quel che non sapevamo) ma chiediamo allo stesso sindaco e alla CGIL di non denunciare e basta, ma di fare ricorsi e cortei anche per il carbone, perchè si sta muovendo solo il presidente della provincia?
E perchè parliamo di turismo quando da sempre i nostri litorali (con politici di destra e di sinistra che si sono alternati) sono rimasti in condizioni pietose...
Le strade poi, da anni e dico da anni, sembrano le carrettiere della più povera Albania!
L'Università si partita da poco ma almeno partita, c'è chi adesso auspica la facoltà di medicina, ora che è all' opposizione, perchè non ha preso iniziative quando era assessore regionale alla sanità?
Come vedete... il tempo passa ma i Brindisini non ricordano.
Complimenti politici di questa città il vostro obiettivo è solo uno, per la la voglia di non fare niente di serio e di non combattere a denti stretti per questo territorio.
Farete sparire questa città come capoluogo di provincia e ce la state mettendo tutta!
Concludo facendo un invito serio e di responsabilità alla cittadinanza, soprattutto per i nostri ragazzi che devono pagare le colpe di personaggi che tutto potrebbero fare tranne che decidere per il futuro della nostra città: Siate responsabili nelle vostre scelte in futuro e chiedete alla fine del loro mandato cosa hanno fatto, altrimenti siate seri e mandateli a casa.
Scusate lo sfogo che chiaramente non deve colpire i pochi (e dico pochi) da ambo le parti che si sforzano di fare qualcosa, anche se boicottati da chi ha deciso che Brindisi dovrà restare una palude dove tutto ristagna e affoga tutti coloro che credono ancora in una città diversa.
Anna
Messaggio postato venerdi 27 Aprile 2007 alle ore 16.06 sulla bacheca "Ti dico la mia" di Brundisium.net
Chi desidera offrire un proprio contributo a "Brindisi vista da..." può inviarlo all'indirizzo e-mail brindisivistada@brundisium.net
Clicca qui per leggere gli interventi precedenti
|