Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Personaggi: Vito Alfarano: tra i nuovi coreografi emergenti in "Percorsi d'Autore 2007"



Ultime pagine I canali Ricerca

Personaggi » 08/05/2007

Vito Alfarano: tra i nuovi coreografi emergenti in "Percorsi d'Autore 2007"

(foto: Rolando Paolo Guerzoni)

Dopo il debutto e successo di Matthaus Passion con le coreografie del grande afro-brasiliano Ismael Ivo, direttore della Biennale danza Venezia, il danzatore brindisino Vito Alfarano partecipa alla terza Rassegna di giovani coreografi emergenti intitolata “Percorsi d’Autore 2007” nata da un’idea di Michela Barasciutti, coreografa e direttrice della compagnia Tocna in collaborazione con la Regione Veneto tramite l’associazione Arco-Danza che riunisce le compagnie di produzione riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, mettendo in rete le città di Venezia Rovigo e Verona con i rispettivi teatri: teatro Fondamenta Nuove, teatro studio e teatro Camploy.

La rassegna è dedicata esclusivamente alle nuove voci della danza contemporanea, per dare al pubblico una panoramica delle nuove espressioni della coreografia nazionale ed estera.
La selezione è avvenuta tra i danzatori coreografi delle maggiori compagnie italiane e straniere che vantano già tutti un ricco curriculum.

Vito Alfarano ha presentato “Oltre i confini…” ispirato al quinto canto dell’Inferno dantesco, una rivisitazione dell’amore ormai sublimato di Paolo e Francesca.
La produzione della coreografia è stata curata dalla compagnia Fabula Saltica associazione Balletto città di Rovigo con la direzione di Claudio Ronda. Coreografia e interpretazione dello stesso Alfarano Vito e comprendeva nel ruolo femminile prima quello di Federica Iacuzzi, eccezionale danzatrice della stessa compagnia e poi quello di Maitè Guerin stupenda danzatrice francese del famoso coreografo Maurice Bejart.

I giovani coreografi di Percorsi d’Autore 2007 sono stati presentati da Ermanno Romanelli e Roberto Lamantea critici e storici della danza.
Positive le critiche dei giornalisti, il dramma di Paolo e Francesca è stato rivisto non tanto come tormento delle anime sottoposte all’eterno,quanto come rappresentazione di un sentimento così forte da sfidare qualsiasi impedimento. Il passo a due che ne è uscito ha visto i protagonisti costantemente in stretto contatto,pur nel turbine della passione,con alcuni quadri di grande impatto a sottolineare le tappe di una vicenda che coinvolge tutto l’essere.”Oltre i confini…” conclude con una memorabile danza delle anime.
Con la stessa coreografia Vito Alfarano partecipa al “Primo concorso internazionale per danzatori e giovani coreografi città di Rovigo”,vincendo la sezione giovane coreografo per la migliore coreografia.
Grandi nomi tra i giurati,tra i quali quelli di Margarita Smirnova, presidente del concorso e docente alla Scala di Milano e Pompea Santoro per venticinque anni prima ballerina e ora assistente e ripetitrice di Matz Ek.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page