Teatro » 09/03/2008
Il barbiere di Siviglia @ Teatro Kennedy – Fasano
Debutterà domani, domenica 9 marzo presso il Teatro “Kennedy” di Fasano, con inizio previsto alle ore 20.30, l’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” risultato di una master class della durata di 7 giorni, condotta da docenti di fama internazionale ed un laboratorio - factory della durata di 10 giorni realizzata nell’ambito del progetto "La Bottega delle Voci - L'Opera dei Giovani" (finanziato dall'Iniziativa Comunitaria Interreg IIIA Grecia-Italia, asse 3 "Ambiente e patrimonio culturale", misura 3.2 "Valorizzazione, recupero e sviluppo dell'ambiente storico e culturale d'interesse comune") di cui la Provincia di Brindisi è partner capofila.
Sono partner della Provincia di Brindisi nel progetto la Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, la Fondazione Lirico Sinfonica "Petruzzelli e Teatri di Bari", il Teatro Pubblico Pugliese e, per la parte greca, la Prefettura di Corfù ed AENAZ S.A. - Agenzia di Sviluppo della Prefettura di Zante.
L’opera vede in scena i ragazzi, la maggior parte dei quali pugliesi, che si sono aggiudicati il bando di concorso per entrare nella master class con lezioni tenute tra gli altri dal soprano Luciana Serra, docente di canto presso l’Accademia della Scala di Milano. La scelta di portare in scena “il barbiere di Siviglia” non è casuale, innanzitutto perché realizzata da un compositore pugliese, Giovanni Paisiello, grande autore nato in provincia di Taranto, e poi perché rappresenta la più celebre opera della grande stagione classica della musica.
L’opera sarà poi replicata a Corfù giovedì 13 marzo.
|