Approfondimenti » 30/05/2007
La valigetta di Mani Pulite all'asta per una cooperativa di Mesagne
"Mani pulite" rappresenta un pezzo importante della storia della Repubblica Italiana. Nella prima metà degli anni '90 contribuì a scardinare l'allora vigente quadro politico rendendo indifferibile la nascita di nuove forze, la formazione di nuove alleanza e la crescita di figure innovative.
Tutto partì il 17 Febbraio 1992 al Pio Albergo Trivulzio di Milano. Mario Chiesa, presidente della casa di cura e legato a doppio filo con Bettino Craxi, fu incastrato da Luca Magni, titolare di una impresa di pulizie a cui era stata richiesta una tangente di 7 milioni per l'ottenimento di un appalto di 140 milioni.
La bustarella era contenuta in una valigetta ventiquattro ore; assieme alla telecamera ed alla penna microspia che fecero luce su un mondo di cui tutti sapevano l'esistenza ma che in pochi, fino ad allora, ebbero il coraggio di combattere.
Chiesa fu arrestato e da quei setti milioni contenuti nella valigetta partì l'effetto domino che cambiò il panorama politico della penisola.
Quella valigetta è oggi in vendita: Luca Magni ha deciso di disfarsi dell'oggetto dall'elevato significato simbolico per compiere un gesto dall'altrettanto importante valore: aiutare l'Associazione Libera per finanziare la cooperativa di giovani che a Mesagne, in provincia di Brindisi, coltiveranno la terra
confiscata alla Sacra Corona Unita.
La valigetta sarà il pezzo forte dell'Asta della Legalità organizzata da "Caterpillar", popolare programma di Radio2.
L'appuntamento è Venerdi 15 Giugno sulla spiaggia di Senigallia dove si festeggeranno i dieci anni di vita della trasmissione condotta condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello.
Assieme alla valigetta donata direttamente da Luca Magni saranno posti all'asta altri oggetti-simbolo della lotta per la legalità.
Tutto il ricavato servirà a finanziare l'iniziativa di Mesagne, il simbolo del riscatto di un territorio che vuole dire basta alla deleteria mentalità delinquenziale e spiccare il volo sulle ali della legalità e della forza di volontà. Avendo sempre, come saldo punto di riferimento, le proprie origini, la propria terra, le proprie radici.
Sul sito di Caterpillar
www.caterueb.rai.it tutti i dettagli per la partecipazione
all'asta.
|