Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Ma cosa suoni? Cosa canti?. Di Camillo Fasulo



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 14/06/2007

Ma cosa suoni? Cosa canti?. Di Camillo Fasulo

In molti pensano che non esista più musica “d’avanguardia”.
Eppure una trasmissione “indipendente” come “RADI@zioni” è lei stessa autentica avanguardia.
Il suo posto, benché all’interno di un’emittente storica ed importante come Ciccio Riccio, è “al di fuori”.
Il suo compito è quello di esplorare l’ignoto musicale.
Finché ci sarà la musica, ci sarà musica sconosciuta e finché ci sarà musica sconosciuta ci sarà musica d’avanguardia.

Ruolo di una trasmissione come “RADI@zioni”, oltre ad essere essenzialmente di “rottura” è quello di scoprire, di trovare nuove voci, di dar loro spazio e di lasciare poi che il pubblico se ne innamori. Così mi sono messo ad ascoltare tutti quei gruppi italiani (locali e non) che tramite canali come “myspace” o tramite l’invio di supporti CD direttamente in redazione cercano visibilità.
La prima caratteristica di molte band odierne è la capacità di suonare bene. Quasi tutti, ormai, hanno gusto per gli arrangiamenti e melodie più o meno azzeccate.
La seconda caratteristica lascia, nella maggior parte dei casi, pietrificati! Pare che i gruppi sappiano cosa stiano suonando… ma non sanno cosa stiano cantando. È come se alla maggior cura per i suoni e per gli arrangiamenti si sia dovuta accompagnare una forzata povertà di comunicazione.

Perché? Una canzone semplice non può far pensare? O ridere? O piangere? Incazzare? Dare fastidio? Mettere freddo, angoscia? Far smuovere i sensi?
Non è necessario andare a pescare in certe pippe ecologiste o politiche per darsi un tono. Il senso di un testo viene, come per la buona musica, da una buona idea.
Validi esempi da seguire non mancano. Così come esistono milioni di combinazioni per intrecciare sette note si può raccontare del ragazzo e della ragazza che vi ha appena lasciato ma con un po’ di freschezza in più.

So che ce la potete fare!
E tu che stai lì seduto con la chitarra in mano e la penna in bocca davanti ad un pezzo di carta, se devi scrivere un testo che parla di te, non scriverlo come se fosse il tuo diario o un sms.
Raccontami una storia. Descrivimi la situazione, i personaggi. Fammi arrivare con un po’ di tensione alla fine della strofa per farmi venire voglia di cantare assieme a te il ritornello!
Se parli d’amore, fa’ innamorare un po’ anche me! Se stai parlando della tua vita, fammi immedesimare in te.
Pare che qui tutti abbiano problemi di cuore ma nessuno sta raccontando la vita… quella vera.

Datemi una canzone che possa cantare e capire…
Continuo a cercare musica che sia melodica ma anche d’avanguardia… che poi è quella che mi piace…
Ma non riesco a trovarla…
Ma dove siete andati tutti?

Camillo "Radi@zioni" Fasulo


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page