Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il fuoco brucia anche i pochi neuroni della memoria. Di Ghino di Tacco



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 29/08/2007

Il fuoco brucia anche i pochi neuroni della memoria. Di Ghino di Tacco

Mi ero promesso di ritornare a scrivere solo se in città fosse accaduto qualcosa di veramente serio anche perché narrare le comiche sceneggiate della politica nostrana alla fine stanca e non fa probabilmente più ridere.
Allora ho resistito a tante cose ridicole accadute in questi ultimi mesi come quelli che decidono di non darsi più all’alcool pur vivendo in un bar o peggio di fare l’oste come professione.
Quando pensavo di essere uscito dal vizio… proprio sul più bello è accaduto qualcosa che mi ha preso in contropiede e mi ha trascinato indietro.

Giorno 21 ero tra i tanti che trepidavano per le sorti di Torre Guaceto che al di fuori di ogni colore politico e ragione sociale rappresenta penso per la maggiorparte dei brindisini una montagna di ricordi, una macchia di colore in un ambiente troppo troppo grigio, una cosa di cui andare fieri ( e a Brindisi non ne abbiamo molte di cose di cui andare fieri).
E mentre le fiamme venivano spente cresceva in me oltre l’amarezza di quanto accaduto anche il dubbio atroce che il tutto fosse solo l’inizio (e a pensarci bene rivedendo il film di questi ultimi mesi forse non proprio l’inizio) di un attacco feroce e vile ad un gioiello di Brindisi.
Nel contempo, però, ero convinto e sicurissimo che dal momento in cui si fossero spente le fiamme si sarebbero innescate le polemiche, gli scaricabarile, i tanti perché e i tanti cosa fare.
Altra convinzione ferrea era che a urlare più forte (altra caratteristica della nostra città) e a indicare i responsabili presunti sarebbero stati chi, poi, probabilmente ha maggiori responsabilità (chiaramente escludendo i piromani reali) di tutte le lacune mostrate nel momento dell’urgenza e chi invece come qualche associazione, pur non essendo direttamente responsabile, non ha perso occasione per operare l’attività del Censore dimenticandosi che forse in passato qualche propria azione non è stata perfettamente in linea con le propri principi (nel fuoco e nel caldo forse sono bruciati i neuroni della Memoria).

E allora per correttezza di informazione possiamo ricordare le 4 vele per il rispetto ambientale date dalla stessa associazione nazionale ad un Comune che la politica ambientale non sa nemmeno dove di casa e nello stesso anno aveva permesso lo scempio della zona umida di Pantanaggiani e la lottizzazione delle spiaggie limitrofe da parte di privati (su una di queste per alcuni giorni sventolava persino la bandiera della stessa associazione tolta solo dopo rivolta degli stessi iscritti).
Ma se la memoria si è persa almeno un minimo di correttezza nei confronti di chi, come i Vigili del Fuoco, in situazione contingente di scarsità di mezzi e uomini, si è prodigato per lo spegnimento dell’incendio (e visto il risultato finale che è sicuramente migliore visto la gravità dell incendio stesso forse anche con probabile successo nell’azione di intervento).

E allora, il sottoscritto, visto che non è dotato (grazie a dio) di una simile e fervida intelligenza e non è portatore di “VERITA’” desidera porre a se stesso (ed a tutti Voi) delle domande stupide e dei dubbi atroci sulla gestione dell’area e su presunte responsabilità:

1) Da un punto di vista ambientale si è deciso di spostare un parcheggio a ridosso di Penna Grossa in un area perfettamente in linea a quello precedente e quindi alla stessa distanza dal limite parco. Tale scelta lascia parecchi dubbi sulla reale validità (dubbi sciolti probabilmente se uno pensa che si è passato da un pagamento massimo di un euro ad una tariffa di 2,50);
2) Se si vuole proteggere il Parco da fenomeni incendiari e vandalici con tutta una serie di azioni, perchè si permette la presenza all’interno del Parco stesso (e non al limite attenzione ma proprio all’interno della zona più pregiata) di un campeggio organizzato dove entrano mezzi a motore, i campeggiatori cucinano (probabilmente mangiano crudo), vivono e svolgono tutte le attività che normalmente si svolgono in qualunque zona turistica.
3) Come mai si autorizzano attività diversificate, che se pur ambientalmente compatibili per essere svolte permettono l’accesso a mezzi e cose a rischio;
4) Come mai quando qualche mese orsono qualcuno ha riproposto la costruzione di un albergo a ridosso dell’area protetta non si è avuta reazione dura e decisa degli enti preposti alla gestione dell’area ma solo quella dell’assessore regionale all’urbanistica e di alcune associazioni ambientaliste (ricordiamo anche l’autorizzazione del dirigente dell’assessorato regionale all’ambiente)
5) Come mai il Piano Antincendio dell’Area di Torre Guaceto, pur se presentato alla Regione Puglia, è rimasto bloccato sui tavoli regionali (forse l’assessore Losappio spera che le sue lacrime di coccodrillo possano spegnere le fiamme).

Tanti sono i dubbi, molte le domande e pochissime le risposte serie… e intanto Torre Guaceto è lì inerme e indifesa come una pecora in mezzo a tanti lupi famelici …
un saluto con tanta amarezza e ci sentiamo al prossimo incendio.

Un grosso GRAZIE ai vigili del FUOCO

Vostro Ghino di Tacco


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page