Appuntamenti » 07/10/2007
Quint'etto @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi
Enel propone un singolare e suggestivo viaggio musicale fra classica e moderna, grazie al Quint'etto, un ensamble di archi, formato da cinque professori dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Da Mozart a Piazzolla, da Gershwin ai cartoni animati, in concerto a Brindisi il 7 ottobre.
Il quintetto d'archi dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, formato da professori dell'Accademia, l'ensamble di due violini, viola, violoncello e contrabasso, trae origine dallo studio del repertorio classico e dalle esperienze musicali dei cinque musicisti. E incontra le varie esperienze di ognuno nell'ambito di altri generi musicali.
Nasce cosė il Quint'etto. In cui, proprio da questo incontro tra classico, moderno e contemporaneo, tradizione e musica leggera, ognuno dei componenti mette sulla bilancia il proprio "etto" di cultura. Nel concerto, Rosario Genovese, Ruggiero Sfregola, Gianni Leonetti, Francesco Di Donna e Andrea Pighi libereranno le proprie note in un orizzonte musicale senza confini, che va da Mozart a Gershwin, da Miller a Demetrius, da Henry Mancini ad alcuni famosi cartoni animati.
Proprio grazie al professor Andrea Pighi, il Quint'etto ha sperimentato un repertorio imprevedibile in cui Mozart ed Elvis Presley sono andati a braccetto insieme alla musica popolare brasiliana, allo swing, al blues e al tango argentino. Un viaggio suggestivo in un territorio quasi inesplorato da un complesso di soli strumenti ad arco.
Domenica 7 ottobre 2007 - ore 20.30
Brindisi - Nuovo Teatro Verdi
Ingresso gratuito
Per partecipare al concerto, č necessario ritirare il biglietto omaggio presso la biglietteria del Teatro.
Orario: dal martedė al sabato, ore 17-20.
I biglietti saranno distribuiti dal 25 settembre, fino a esaurimento posti.
|