Approfondimenti » 25/10/2007
III Edizione di Città dei Presepi
Torna Città dei Presepi, l’annuale manifestazione ideata ed organizzata dalla Confcommercio di Brindisi con i Commercianti delle Associazione di Via, d’intesa con i Comuni di San Vito dei Normanni, Carovigno, Ostuni, Cisternino e Torre Santa Susanna ed il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Scientifica – Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio di Brindisi, del GAL Alto Salento ed in partenariato con il “ Consorzio della Riserva Marina di Torre Guaceto”, la Soc. Santa Teresa s.p.a multiservizi – Laboratorio di Educazione Ambientale della Provincia di Brindisi e le Associazione Turistiche Pro Loco.
Elemento basilare della III Edizione di “Natale 2007 – Città dei Presepi”, come del resto lo era stato nelle precedenti, è il duplice concorso destinato alle scuole ed ai privati.
Anche quest’anno, però, attorno alla manifestazione cardine, si innesterà una densa serie di iniziative di carattere storico, culturale, turistico, commerciale, ludico e gastronomico.
Il tutto sarà organizzato con l’obiettivo di perseguire lo scopo principale della manifestazione che è quello di rivitalizzare i centri storici mediante il filo conduttore costituito dalla tradizione del presepe.
Per gli organizzatori, comunque, il presepe non deve essere concepito esclusivamente come simbolo di una tradizione immutabile. Essi si ripropongono di rinvigorire la tradizione del "Presepe" attraverso la costruzione di opere inedite che rappresentino la evoluzione costruttiva dell'evento natalizio nel corso dei diversi periodi storici.
Ed è per questo che il tema dell’edizione 2007 di “Città dei Presepi” è “La Natività nella iconografia sacra pugliese” ripercorsa in tre diversi contesti del ‘900: “Il Natale… nella civiltà contadina”, “Il Natale… nel dopoguerra” e “Il Natale… durante il boom economico”.
Su questo tema le scuole pugliesi ed i privati cittadini sono chiamati a realizzare il proprio presepe presentando domanda di adesione all’iniziativa entro il 30 Novembre 2007.
Per quanto concerne le scuole, i responsabili di Città dei Presepi hanno provveduto ad inviare il bando di concorso a tutti gli istituti pugliesi. Il documento, con le relative modalità di partecipazione, è disponibile anche sul sito internet della manifestazione ((clicca qui per il download in versione pdf).
Nella serata conclusiva della manifestazione saranno premiati i primi tre classificati. La scuola che risulterà vincitrice si aggiudicherà un viaggio studio in un’area protetta pugliese messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni.
Per i privati, invece, il premio per i primi tre classificati consiste in una somma di denaro, rispettivamente di €. 1.500, 300 e 200.
Il concorso è aperto a tutti (privati cittadini, associazioni, artigiani).
L’iscrizione è gratuita ed ogni partecipante potrà gareggiare con una o più opere. I presepi saranno realizzati in strutture pubbliche e/o aperte al pubblico, rioni, contrade, masserie.
Coloro che intendono partecipare al concorso e/o esporre le loro opere dovranno presentare richiesta scritta con l’invio del modulo di adesione.
Il modulo ed il bando sono disponibili sul sito web della manifestazione (www.cittadeipresepi.it) oppure presso:
Confcommercio Brindisi - Via Mazzini, 32- Tel. 0831-563318
Provincia di Brindisi - Ufficio Cultura - Tel. 0831-565471 oppure 0831-565510
Comune di San Vito dei Normanni- Ufficio Relazioni con il Pubblico- Tel. 0831-952235 oppure 800-010-240
Comune di Carovigno - Ufficio Cultura- Tel. 0831-997213
Comune di Ostuni - Ufficio Turismo - Tel. 0831-307219
Comune di Cisternino - Ufficio Cultura - Tel. 080-4445238
Comune di Torre Santa Susanna - Ufficio Cultura - Tel. 0831-741202
Consorzio di Torre Guaceto - Tel. 0831-994839
|