Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Bottega Artigiana Brindisina: l'altra faccia della città



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 29/10/2007

Bottega Artigiana Brindisina: l'altra faccia della città

BAB CENTRO STUDI BOTTEGA ARTIGIANA BRINDISINA
"L'altra faccia di Brindisi"*

Vi sono momenti nella vita in cui, è giusto ed inevitabile chiedersi cosa ognuno di noi può fare per contribuire alla risoluzione di un problema, al condividere una causa che non rivendica esigenze individuali ma collettive e più in generale testimoniare un sentire comune fatto di rassegnazione.
Tuttavia il passare dal pensiero all'agire è paradossalmente frenato da valori quali l'onestà, la generosità, l'altruismo, l'alto senso delle istituzioni ed anche da piccoli gesti dall'alto senso civico.
Pertanto prima di decidere di darsi da fare, ci si chiede se ne vale la pena visto l'andazzo.
Presa la decisione di voler agire, corroborati da entusiasmo e forza di volontà, la strada appare da subito in salita e la vetta da raggiungere molto alta, per coloro i quali cominciano il viaggio in assoluta solitudine e quindi sono tentati dal rinunciare alla scalata.
Qui entra il gioco il vissuto, la tradizione familiare, il marchio di fabbrica. Tutto ciò si traduce per quel che mi riguarda in una visione della vita totalizzante, in un senso di libertà che mi porta a considerarmi e ad essere considerato uno spirito libero, che non accetta compromessi nè tantomeno padrinati, rivendicando orgogliosamente una tradizione familiare politico-amministrativa che si è distinta quando impegnata ad assolvere ad un ruolo istituzionale, nell'esercizio della questione morale.
Tempo fa mentre mi trovavo in Piazza Mercato per fare la spesa e comprare frutta e verdura, dialogavo con un mio vecchio amico d'infanzia, degli anni dedicati al gioco e ai sogni, che ognuno di noi all'interno del gruppo provava ad immaginare, consapevolmente e realisticamente realizzabili, vista la nostra provenienza da un ceto sociale umile, poichè la nostra condizione ci ha resi adulti subito.
Poi, come spesso accade, il destino ti strappa in un attimo da quel mondo e per scelte contingenti ti porta in luoghi all'internodei quali nutri da subito il senso di riscatto sociale giusto e fisiologico.
La formazione ha rappresentato da subito lo strumento attraverso il quale raggiungere mete e traguardi esaltanti e significativi, pur non rinunciando allo spirito critico che salvaguarda l'animo.
In quel momento ho capito, nel vedere le sue mani segnate dal lavoro nei campi, quanto sono stato fortunato ed in quello stesso istante il mio amico mi ha detto "la vita è amara", invitandomi ad impegnarmi per contribuire al rilancio di una città che per quanto fiaccata nello spirito mostra ancora una dignità commovente.
E' per questo che intendo proseguire nel cammino già avviato, forte di una capacità aggregativa insperata quanto a dimensioni e voglia di rimettersi in cammino, con coloro i quali, come me, rifuggono da trasformismi e da operazioni di sfacciato qualunquismo, pur di resistere ai tempi ed invece prediligono il coraggio della coerenza a caro prezzo e l'onestà intellettuale e morale.
Non è più il tempo dei professionisti e mestieranti della politica, questo è il tempo di coloro che forti delle loro tradizioni e competenze vogliono tornare ad essere orgogliosi di chiamarsi brindisini.

In Amicizia
* Nicola Narcisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page