Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: I doni dell’Enel alla chiesa brindisina, intervento di F. Fistetti



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 22/11/2007

I doni dell’Enel alla chiesa brindisina, intervento di F. Fistetti

In occasione della solenne riapertura della cattedrale di Brindisi, avvenuta alla presenza del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone, l’arcivescovo di Brindisi mons. Rocco Talucci ha ringraziato pubblicamente l’Enel per i finanziamenti con cui la società elettrica ha contribuito ai lavori di restauro, che il primate della Chiesa brindisina ha elogiato come “una pronta, gentile e generosa risposta, data come segno del rapporto tra l’Enel e la città di Brindisi”.
Il pronunciamento di Talucci ha provocato l’energica protesta del presidente della Provincia Michele Errico, oltre che delle associazioni ambientaliste della città. Errico si è detto “indignato” per le dichiarazioni del presule, che suonano una sorta di legittimazione morale all’operato dell’Enel in questo territorio o, per adoperare le sue parole, sembrano fornire “una sponda di accreditamento alla politica dell’azienda elettrica”.
L’episodio va segnalato per almeno due ragioni. In primo luogo, non si può fare a meno di constatare che la presa di posizione nei confronti di mons. Talucci proviene da un cattolico tutto d’un pezzo che in passato ha lavorato in prima persona nella Chiesa brindisina per formare una nuova classe dirigente capace di governare una realtà complessa e contraddittoria come quella di Brindisi, investita dai processi di de-industrializzazione dopo la crisi della Montedison. Ma la veemenza dell’intervento di Errico non si può comprendere, se non si tiene presente la battaglia coraggiosa che la Provincia e il Comune di Brindisi vanno conducendo fin dal loro insediamento sul fronte della questione ambientale: sia nei confronti della LNG sul nodo del rigassificatore, sia nei confronti dell’Enel per la riduzione delle emissioni della centrale di Cerano.
In questi ultimi mesi, poi, il sindaco di Brindisi, sulla base di accertamenti scientifici che hanno dimostrato che i terreni circostanti al sito Enel sono affetti da gravi contaminazioni tossiche dovute all’infiltrazione di metalli, ha emesso un’ordinanza che vieta le coltivazioni nelle aree interessate. Questa misura amministrativa non poteva non destare allarme e preoccupazione presso molti lavoratori per i quali quei terreni costituivano la sola fonte di reddito. E da ultimo il Consiglio Comunale di Brindisi all’unanimità ha approvato martedì scorso un ordine del giorno con cui si chiede alla Regione di imporre all’Enel, nel Piano energetico regionale, la riduzione del 30 per cento del carbone. E’ in atto, dunque, una vertenza molto aspra con l’Enel non solo per il risarcimento dei danni subìti dagli agricoltori, ma anche per la tutela della salute dei cittadini di tutto il territorio brindisino. Allora, forse mons. Talucci è stato molto frettoloso nel manifestare riconoscenza verso l’Enel, nel momento in cui le istituzioni locali stanno lottando, con il sostegno della società civile, perché l’Enel ridiscuta insieme con tutta la città le sue politiche produttive.

Francesco Fistetti

Su Brundisium.net: le News su inquinamento terreni agricoli


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page