Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri per l'anno 2008



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 29/11/2007

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri per l'anno 2008

E' chiuso dalle parole del cardinale Tarcisio Bertone, il segretario di Stato del Vaticano che recentemente ha visitato la città di Brindisi, il Calendario Storico 2008 dell'Arma dei Carabinieri, presentato stamani presso il Comando Provinciale di Brindisi alla presenza del comandante provinciale dei Carabinieri, Col. Eduardo Russo, e del Comandante del Reparto Operativo, Ten. Col. Gennaro Ventriglia.

Un omaggio allo Sport ed ai tanti Carabinieri che hanno realizzato imprese straordinarie dando lustro allo Sport nazionale nel mondo ed all'Arma: è per questo che l’Arma ha voluto dedicare ai "Carabinieri nello Sport" il calendario e l’agenda 2008, iniziative editoriali che, ogni hanno di più, riscuotono i favori della critica e dei cittadini.
Il "Calendario Storico", in particolare, ogni anno suscita un interesse sempre crescente, a testimonianza dell'affetto e della vicinanza con cui la gente gratifica l'Arma, ed è diventato per i collezionisti un appuntamento immancabile.
Realizzato per la prima volta a Firenze nel 1928, la sua pubblicazione fu affidata nel 1934 al Museo Storico dell'Arma e, dopo un'interruzione durata cinque anni dal 1945 a 1949, venne ripresa regolarmente nel 1950: da allora ha raccontato, con le sue tavole, la gloriosa storia dell'Arma e attraverso di essa quella d'Italia.

Il tema del 2008, il rapporto tra l’Arma e lo sport, sottolinea che se l’Italia deve tanto all’Arma dei Carabinieri, altrettanto, nel suo piccolo, si può dire dello sport: basti pensare al palmares olimpico nel quale i campioni in divisa possono fregiarsi di aver conquistato ben 76 medaglie (27 d'oro, 25 d'argento e 24 di bronzo).
Dall'equitazione all'atletica, dallo sci al tiro, dal nuoto al paracadutismo, dalla scherma alle arti marziali. Ogni mese dell’anno il calendario e l’agenda puntano l’attenzione su uno sport, grazie a splendide foto, alle magnifiche tavole realizzate dal Maestro Luciano Jacus ed ai prestigiosi commenti di grandi firme dello sport quali il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, i giornalisti Carlo Verdelli, Marco Ansaldo, Fabio Caressa, Aldo Biscardi, Giacomo Crosa, Italo Cucci, Massimo De Luca e Mario Sconcerti, i campioni Pietro Mennea, Novella Calligaris e lo scrittore Carlo Vanzina.

“Sport e Carabinieri” – commenta Gianfranco Siazzu, Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri – “come binomio vincente nella pratica agonistica ma anche nella vita, tanto che il Carabiniere, atleta o interprete del servizio quotidiano, è da quasi due secoli un modello di valori e di dedizione al bene comune”.
L'Arma può essere fiera non solo dei suoi campioni nello sport - sottolinea il Cardinale Bertone - ma anche "di avere una grandissima schiera di campioni nella vita sociale". "C'é una stretta sintonia fra l'essere campioni nello sport - aggiunge il segretario di Stato - e l'esserlo nell'adempimento del proprio dovere".


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page