Musica » 03/12/2007
Radi@zioni: "Julian Cope - You Gotta Problem With Me" - Il disco della settimana
RADI@zioni – IL DISCO DELLA SETTIMANA:
JULIAN COPE “You Gotta Problem With Me”
(Head Heritage/Goodfellas, 2007)
Tracklist: SIDE ONE
1. DOCTOR KNOW;
2. BEYOND ROME;
3. SOON FORGET YA.;
4. YOU GOTTA PROBLEM WITH ME ;
5. THEY GOTTA DIFFERENT WAY OF DOING THINGS;
6. PEGGY SUICIDE IS A JUNKIE;
SIDE TWO
7. A CHILD IS BORN IN CERRIG-Y-DRUDION;
8. WODEN;
9. SICK LOVE;
10. CAN’T GET YOU OUT OF MY COUNTRY;
11. VAMPIRE STATE BUILDING;
12. HIDDEN DOORWAYS
13. SHAME SHAME SHAME
JULIAN COPE è un outsider illuminato! Uno che scrive musica come se esponesse trattati di filosofia in chiave psycho-popedelica…
La sua vena compositiva è, come sempre, scoppiettante, incredibilmente ricca di forza, di energia. Non c’è un solo brano nei tredici compresi in “You Gotta Problem With Me” che non trasmetta emozioni e sostenere che quest’album sia un disco minore o, peggio, un disco brutto sarebbe come rinnegare il rock’n’roll nelle sue forme più propositive.
Certo, qui nulla rispetta le regole di mercato, né ci si allinea ai capricci del mainstream. Musicalmente il nostro ha molte facce.
Sono schizofrenicamente divise tra psychedelicatessen e sfuriate d’ispirazione “stoogesiana” – il COPE solista da un lato e le mutazioni metal sotto il nome di Brain Donor dall’altro – ma questa volta abbiamo a che fare con un disco intenso ed ispirato, meno cupo e pesante dei suoi più recenti lavori.
Qua e là riecheggiano suoni che rimandano ai Doors, al punk inglese di fine seventies, ad acustiche ballate sornionamente bagnate da echi canterburiani, fino ad acide filastrocche di sapore cabarettistico.
In altre parole: poche e rade concessioni al rumore iper-amplificato dei distorsori e più chitarre leggiadramente electro-acoustic-folk… Una nuova raccolta degna della leggenda di St. Julian.
Nota: alcuni dei commenti sopra riportati sono stati liberamente tratti dalla stampa musicale specializzata ed in particolare dai più recenti numeri dei periodici su carta “Rumore” e “Rockerilla” … e poi rovistando su vari altri siti web dopo aver digitato JULIAN COPE su di un qualsiasi motore di ricerca.
Ma se volete approfondire ancora di più, per altre informazioni sull’artista COPE vi rimando al sito www.headheritage.co.uk come anche agli altri ormai consueti indirizzi web: CoolClub.it sezione Recensioni/Dischi, MixageMusicShop.it sezione Recensioni, e Kantieri.it sezione RADI@zioni.
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
“RADI@zioni” è un programma ideato, scritto e realizzato da Camillo Fasulo & Marco Greco, con la radio-attiva collaborazione di Angelo De Luca, Fernando Falcolini, Antonio Marra, Angelo Olive e Carmine Tateo, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 sull’emittente radiofonica CICCIO RICCIO di Brindisi
|