Appuntamenti » 06/12/2007
Brindisi Classica: Concerto per flauto e arpa @ Provincia di Brindisi
Giovedì, 6 dicembre, alle ore 21.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi
Concerto per flauto e arpa
FRANCESCA SALVEMINI – flauto
DAVIDE BURANI – arpa
Dopo il grande successo riscosso venerdì scorso con Uto Ughi e Alessandro Specchi al Nuovo Teatro Comunale G. Verdi, la stagione concertistica “Brindisi Classica” torna al Salone di Rappresentanza della Provincia giovedì 6 dicembre alle 21.00.
L’appuntamento avrà per protagonisti la flautista brindisina Francesca Salvemini e l’arpista modenese Davide Burani, che eseguiranno un ricco programma, dedicato all’insieme cameristico flauto-arpa, tra i più piacevoli in assoluto, per un programma dal titolo “Il dolce suon”.
Nella prima parte saranno eseguiti la Sonata in sol minore di Bach e la Sonata per flauto e arpa di Nino Rota.
La seconda parte è dedicata a parafrasi da note opere liriche.
Di Rossini: “Di tanti palpiti” – Tema con variazioni dal Tancredi; G. Caramiello: Variazioni sulla “Casta Diva” di Bellini (per arpa sola); F. Borne: Fantasia brillante sulla “Carmen” di Bizet.
Francesca Salvemini, vincitrice di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, collabora con importanti orchestre come solista e come primo flauto; ha al suo attivo oltre duecento con¬certi solistici per prestigiosi enti musicali in Italia e all’ estero ed ha recentemente pubblicato per la Velut Luna il CD “Voci di Luna”, insieme con la pianista S. Libardo.
Tiene corsi di perfezionamento in Italia e all’estero ed è docente di flauto per i Corsi di formazione di base presso il Conservatorio “Venezze” di Rovigo.
Davide Burani svolge una carriera musicale di ampio respiro, esibendosi da solista e collaborando con l'Orchestra della Radio Svizzera Italiana, con la Fondazione Toscanini, con i Virtuosi Italiani e con l'Orchestra da Camera "Gli Archi Italiani".
Le sue incisioni discografiche sono state trasmesse più volte da Rai RADIO TRE e dalla RETE UNO della Svizzera Italiana.
E' docente di arpa presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena.
L’introduzione e la presentazione storico-critica dei brani è a cura della Dott.ssa Simona Franco.
Il concerto ha inizio alle 21.00 (alla porta 20.30)
Ingresso € 10.00; ridotto € 7.00.
Info: 0831/581949 – 3288440033
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE NINO ROTA
|