Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Il Telecomando e lo Sport. Di Enrico Sierra



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 04/12/2007

Il Telecomando e lo Sport. Di Enrico Sierra

Per me il Telecomando è uno strumento indispensabile. Non potrei farne assolutamente a meno in quanto ho la non bella abitudine di eccedere nello zapping, passando da un canale all'altro, da un gestore all'altro.
A volte, con mia grande sorpresa, mi trovo a vedere programmi che non avrei mai cercato di vedere.
Come qualche sera fa quando ho trovato un canale italiano sul quale mi è parso di assistire ad uno spettacolo di circo. O almeno era quello che io credevo perchè sullo schermo sono apparsi dei clown vestiti in maniera sfarzosa e curiosa. Saranno stati una quindicina di giovanottoni aitanti, forti ed atletici che indossavano pantaloncini larghi e lunghi sino a sotto le ginocchia. Molti di loro avevano anche le calzamaglia di colore nero e le scarpe da tennis di svariati colori (rosse, blu, nere, bianche). Qualcuno aveva i capelli lunghi ornati con fasce che coprivano la fronte.
Ciò che mi ha meravigliato, però, era il fatto che una grande percentuale di essi aveva una gran quantità di tatuaggi che copriva il corpo: donne nude, cuori trafitti, aquile, nomi di donne. Il tuttp stampato su braccia, collo, mani e finanche dietro le orecchie.
Guardando quei giovani con più attenzione ho visto, però, che non erano dei veri e propri clown: erano agili, giostravano con il pallone e centravano il cesto in modo mirabile esibendosi in schiacciate e passaggi volanti.
Finalmente avevo capito! Erano giocatori di basket.
Solo allora mi resi conto che avevo azzeccato un canale sportivo e che stavo assistendo ad un incontro di pallacanestro. Ne ebbi la conferma quando il presentatore disse che stavano per trasmettere una gara tra due titolate squadre della serie A di pallacanestro del campionato italiano.
"Ma come" - pensai - "campionato italiano se in ogni quintetto figurava solo un giocatore nostrano?".
Roba da matti, direbbe qualcuno. E poi ci lamentiamo se facciamo figuracce in campo internazionale!.
Questo fenomeno si presenta anche nel volley e nel calcio. Come se non avessimo giocatori italiani... magari alcuni vanno a giocare all'estero... e magari quelli che vengono in Italia non si ambientano, giocano male, non rispondono alle aspettative del coach (allenatore) e della società e vengono subito rispediti a casa loro. Insomma, sono dei bidoni.
Ma io mi chiedo: se ci sono i giovani in Italia, perchè non li coltiviamo e non li seguiamo, dando spazio anche a chi, inizialmente, è inferiore nei fondamentali ma superiore come idee di gioco e di entusiasmo?. Roba da matti, direbbe sempre qualcuno.
Perchè la Federazione Italiana e quella internazionale non pongono un freno a questo fenomeno? Perche' non viene fissato un limite alle cosiddette importazioni? Oppure un limite di giocatori stranieri che possono scendere in campo in ogni squadra?.
Io non sono contrario a far venire in Italia i giocatori stranieri. Ma ce ne sono ancora tanti di veramente bravi, di quelli che possono rappresentare un esempio da seguire?
So già che qualcuno obietterà alle mie affermazioni ma sono convinto di non sbagliare e che molti altri sportivi siano dalla mia parte.
Per tutto questo devo dire che la pallacanestro di oggi non mi piace. Scusatemi. Non voglio parlare di tecnica di gioco, di play che non sono play, di mancanza di volontà, di lentezza di gioco (dove si muove più il giocatore e meno il pallone), di scatti, e così via. Non sono un tecnico, e mi faccio da parte.
Certo, so di non capire un'acca di pallacanestro ma so anche che questo basket non mi piace.
Allora via con lo zapping...

ENRICO SIERRA
enricosierra@tiscali.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page