Brindisi vista da... » 18/12/2007
Antonio Bono
Ciao a tutti i brindisini che vivono lontano dalla città.
Sono un brindisino – nato è vissuto nel centro storico della città – la bellissima via Colonne, vi dice niente?
Non sono in grado di stabilire se è un bene.., ma dal lontano 1994 vivo in Umbria e precisamente a Terni per motivi di lavoro.
Ancora oggi - sono sincero - non mi sono abituato all’idea di rinunciare - forse per sempre - a vivere nella mia città natale e magari di non poter farvi ritorno - con la stessa dignità che ho faticosamente guadagnato!!!!.
Rivedo la mia città tutti gli anni, in occasione delle festività natalizie e in estate e non posso fare a meno di notare che la mia vecchia Brindisi, non è più quella di un tempo.
E' vero è molto migliorata sul piano urbanistico – almeno in parte – dei servizi (solo commerciali) anzi direi in maniera sproporzionata… ma gli stessi problemi di sempre sembrano accompagnarla nel baratro più profondo.
Mi riferisco al funzionamento delle strutture portuali, aeroportuali e quant’altro poteva favorirne il rilancio economico in maniera definitivamente costruttiva.
Ricordo, ancora in tenera età di adolescente, la presenza nei dintorni del porto (la scalinata di via colonne il belvedere i giardinetti le vie del corso), la presenza continua di turisti stranieri, che spaventati cronicamente dal pensiero di essere aggrediti o derubati cercavano a tutti i costi di guadagnare il primo traghetto disponibile in partenza per la Grecia.
Può sembrare un paradosso, ma forse era meglio in quel modo. Già allora, speravo che quella presenza incontrollata e direi smisurata di turisti (per caso) proveniente da tutte le parti del mondo (conservo ancora una cospicua raccolta di monetine) avrebbe “colonizzato” la città, così come succede nella regione in cui vivo, dove turisti (per caso) di varie nazionalità, rapiti dalle bellezze storiche e naturali della regione, decidono di fermarsi anche stabilmente…
Brindisi può e deve essere ciò!!!! e si deve allontanare dalle realtà industriali che in passato hanno dato false attese ma contestualmente hanno favorito il degrado urbano e geologico della città e delle sue bellezze naturali.
Qualcosa di positivo mi ha colpito...!!!!
Vedere che mediante questo canale di informazione alcuni Brindisini iniziano ad interrogare le proprie coscienze per il bene della città...
In bocca al lupo a tutti!!!!
Antonio
BONO
Chi desidera offrire un proprio contributo a "Brindisi vista da..." può inviarlo all'indirizzo e-mail brindisivistada@brundisium.net
Clicca qui per leggere gli interventi precedenti
|