Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Rosario Giuliani New quintet @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 16/01/2008

Rosario Giuliani New quintet @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi

Il CSM Centro Studi Musicali di Brindisi in collaborazione con La Fondazione Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi organizza la II edizione della rassegna Jazz "Brindisi in Jazz Winter 2008" che si terrà presso il Nuovo Teatro G. Verdi di Brindisi.
Il primo appuntamento in programma è:

16.01.2008 - Rosario Giuliani New quintet
Rosario Giuliani Sax
Flavio Boltro Tromba
Pietro Lussi Piano
Gianluca Renzi Contrabbasso
Fabrizio Sferra Batteria

Sorprende Rosario Giuliani, ancora una volta sorprende. A detta di molti More Than Ever rappresentava il disco della maturità, ma ascoltando Anything else ci si accorge che la sua musica è un work in progress in continua evoluzione e che ogni disco è quello della vita. Perchè Giuliani è così, è uno che non entra in sala d'incisione tanto per fare, sa che un disco è un'opera d'arte e deve poter esprimere qualcosa, fotografare un momento.
Il new quintet ne è chiara rappresentazione, un gruppo a cui piace essere gruppo: Giuliani, da band leader intelligente qual è, gestisce al meglio gli equilibri della formazione, non si erge a capo banda ma si mette a servizio della musica, unico modo per tirar fuori da ognuno il meglio... ed così che nasce la magia dell'interplay, quello vero.
Ascoltando la front line Giuliani-Boltro viene da sorridere... cose d'altri tempi. Sono due musicisti che la tradizione ce l'hanno dentro, che l’hanno metabolizzata ma con la voglia di portare il discorso più avanti, aggiungere ancora qualcos'altro: giocano, si inseguono, fraseggiano all'unisono, passano da tiratissimi temi hard bop a sonorità latin, sembra che nella vita non abbiano fatto altro che suonare insieme tanto sono complici. La ritmica poi, è a dir poco pazzesca. Dado Moroni al Piano è esplosivo: il senso dello swing, il fraseggio, la vulcanicità delle idee... un valore aggiunto assoluto. Non è da meno la premiata ditta Vignolo-Henocq che con grande freschezza non si lascia mai andare a idee scontate o banali ma che cerca in ogni momento la soluzione migliore da mettere a servizio della musica.
Questo e altro ancora è Anything else, questo è Rosario Giuliani.
Salutato dalla critica europea come una rivelazione, Rosario Giuliani impressiona l'ascoltatore fin dal primo momento per la facilità con cui sa trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come Julian "Cannonball" Adderley, Art Pepper, John Coltrane.
Diplomatosi al Conservatorio di Musica "L. Refice" di Frosinone con il massimo dei voti, ha al suo attivo numerose incisioni su colonne sonore di films con maestri di fama internazionale come: Ennio MORRICONE, Luis BACALOV, Armando TROVAIOLI, Gianni FERRIO, Manuel DE SICA, Nicola PIOVANI, Ritz ORTOLANI.
Numerose inotre le sue collaborazioni nell'ambito del jazz con musicisti prestigiosi come: Kenny WHEELER, Randy BRECKER, Bob MINTZER, Cedar WALTON, Cameron BROWN, Biréli LAGRENE, Philip CATHERINE, Enrico PIERANUNZI, Enrico RAVA, Franco D'ANDREA, Roberto GATTO, Giovanni TOMMASO, Joe LOCKE, Donald HARRISON, Phil WOODS, Marc JOHNSON, Joey BARON, Guy BARKER, Richard GALLIANO, ecc. Nel 2005 partecipa al progetto "Land of sun" con Charlie HADEN e Gonzalo RUBALCABA.
Vincitore nel 96 del premio intitolato a Massimo Urbani, e l'anno seguente dello "Europe Jazz Contest", assegnatogli in Belgio come miglior solista e miglior gruppo gruppo, nel 2000 vince il Top Jazz nella categoria nuovi talenti, per il referendum annuale della rivista specializzata "Musica Jazz".
Ha suonato in numerosi festival internazionali quali: Jazz&Image, Jazz a Liegi, Gexto Jazz Festival (Spain), Zagabria Jazz Festival, Umbria Jazz , Bergamo Jazz, JVC Jazz Festival (Paris), Town Hall 2001 (New York), Nancy Jazz Pulsation (France), North Sea Jazz Festival (Holland), London Jazz Festival (England), California, Mexico , Honk Kong, Marciac Jazz Festival (France), Ankara Jazz Festival, Smoke jazz Club (New York), Jazz a Vienne (France) ecc. Nel settembre 2000 a firmato un importante contratto discografico con la prestigiosa etichetta francese "Dreyfus Jazz" con la quale ha registrato 3 albums, "Luggage" uscito nell'aprile 2001 e "Mr. Dodo" uscito nell'ottobre 2002, "More Than Ever" nell'ottobre 2004.

Note tecniche
Rosario Giuliani usa: sax alto Selmer mark VI, bocchino mayer 5, ance Vandoren sax soprano Selmer Super Action III, bocchino Bilger, ance Vandoren

Altri spettacoli in programma nella rassegna "Brindisi in Jazz Winter 2008":

22.02.2008 - Maria Pia De Vito Song from the Underground
Maria Pia De Vito Voce
Claudio Filippini Piano
Dario Deidda Contrabbasso
Walter Paoli Batteria

28.03.2008 - Un Incontro di Jazz
Gino Paoli Voce
Danilo Rea Piano
Flavio Boltro Tromba
Rosario Bonaccorso Contrabbasso
Roberto Gatto Batteria

Biglietti: prezzo unico Euro 25,00.


Abbonamento per le tre serate:
1° settore Euro 70,00;
2° settore Euro 60,00
Galleria Euro 50,00.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page