Poesia » 22/01/2008
Cuori di città. Di Anna Maria Villani
Anna Maria Villani è nata a Brindisi, dove attualmente risiede. Ha conseguito il diploma di Tecnico della Gestione Aziendale.
Coltiva l'amore per la poesia, che considera una tra le più belle arti dell'anima.
Ha pubblicato nel 2005 la raccolta di poesie "Leggere Emozioni" (Vitale Edizioni).
Sue poesie sono state selezionate e pubblicate da (Poesia Creativa) in due antologie poetiche "di Versi nel Vento", 2006, e "La parola sensuale", 2007.
CUORI DI CITTA'
Eravamo lì fermi come statue perenni
circondati da struggente bellezza.
La grande colonna romana si ergeva fiera
monca d’una arcaica sorella amica.
La lunga strada della remota storia,
finiva là dove nasceva la nostra storia d’amore.
Un amore antico, come antico e suggestivo
era il luogo dei ricordi.
La lunga gradinata edificata in candida pietra
sembrava reggere l’azzurro intenso del cielo,
mentre lo sguardo si perdeva nel blu del mare
che fluttuava tra antiche reminiscenze.
La grande nave si levava dal brusio del
porto, sfavillante di luci perse lontano all’orizzonte.
Le lunghe camminate tra le strade strette
avvinghiati in un abbraccio da togliere il respiro.
Com’era bello amarsi teneramente in quella
atmosfera piena di suggestioni e incanti,
passeggiando lungo il selciato lastricato
dall’antica pietra, dove il tempo pareva essersi
fermato, per trasformarsi in un’altra dimensione.
L’antico profumo di storia si impregnava
sui nostri vestiti e si fondeva nei nostri cuori,
mentre un cielo stellato posava il suo mantello
sul nostro capo, avvolgendoci in uno splendore
di fiammelle e di luci. Romantica ed eterna
città, hai suggellato emozioni e regalato sogni,
hai preso le nostre mani e avvolto i nostri cuori
facendoli palpitare per sempre d’amore,
d’un amore infinito che ha il profumo dell’eternità.
Anna Maria Villani
|