Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: La Statua d'argento per San Teodoro. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 12/02/2008

La Statua d'argento per San Teodoro. Di Aldo Indini

Dalla Cronaca dei Sindaci ed altre Storie e fatti accaduti a Brindisi, apprendiamo che gli avvenimenti di Napoli del 1647 si propagarono per tutto il regno, e con inaudita violenza anche a Brindisi, a tal punto che il 5 giugno, giorno della rivoluzione a Napoli, il popolo preso da casa il Sindico Ferrante Glianes, lo lapidò, e finanche il successivo 5 agosto, tra le altre malefatte, venne ammazzato un giovane, Carlo Della Verità e venne trascinato dietro un cavallo per tutta la città.
Il 3 settembre 1648, essendo Sindico Francesco Ronzana, per ordine del Vicerè conte Ognatte, vi fù a Brindisi una grande retata da parte di 500 uomini armati arrivati al comando dell’Auditore Aras, diedero l’assalto al quartiere marina arrestando tutti i capipopolo ed aderenti.
Mentre a Brindisi succedevano simili misfatti, era Arcivescovo, con nomina da parte del Re, un nobile irlandese Don Francesco Dionisio Odriscol il cui ingresso in città avvenne il 16 febbraio 1640, detto presule riuscì a sedare i tumulti popolari ottenendo i ringraziamenti da parte del Vicerè Conte d’Ognatte ed i brindisini ringraziarono San Teodoro patrone e protettore della città.
L’arcivescovo Odriscol muore a Brindisi il 9 agosto 1650 e nello stesso anno furono giustiziati a Napoli quattro capipopolo brindisini Donato e Teodoro Marinazzo, Gregorio Adorante e Carlo d’Aprile ed andò in galera Francesco di Sonno e Marco Scatigno, quest’ultimo si suicidò avvelenandosi dentro al carcere.
I successivi due gli anni un po' più tranquilli anche se la miseria affligge la città quando a seguito,sempre di nomina del Re, il 22 agosto 1651 il nobile spagnolo Don Lorenzo Rajnos fa il suo ingresso come Arcivescovo di Brindisi il 14 febbraio 1652. Dal 1 settembre 1651 al 31 agosto 1652 é Sindico di Brindisi il nobile Giovanni della Ragione ed è sotto detto sindacato, per ringraziamento al Santo Patrono per l’apparente calma, il Reggimento Generale, ora Consiglio Comunale: In quest’anno viene progettata la costruzione di una statua di San Teodoro in argento per la chiesa Cattedrale.
L’iniziativa venne sospesa poiché nell’anno successivo 1653 il Regno di Napoli ai luttuosi avvenimenti ed alla miseria, si aggiunse la peste e la cronaca dice che Brindisi e tutta la provincia per intercessione di Santo Oronzo venne liberata da detto contagio.
Fu così che la statua realizzata in bronzo di Santo Oronzo ebbe l’onore di essere innalzato sopra la colonna che i brindisini dovettero dare a Lecce mentre la stata di San Teodoro rimase a terra di cartapesta.

Spero che i Brindisini vorranno riprendere un discorso interrotto da 350 anni, riproducendo la statua in argento, come dal particolare riportato, del giovane soldato martire Teodoro di Amasea, risalente al secolo XIII custodita nella Cattedrale di Chartres, città della Francia Nordoccidentale, riportata a pag. 238 del volume Biblioteca Sanctorum Istituto Giovanni XXIII della Pontificia Università Lateranense.

Aldo Indini


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page