Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Mirko Signorile @ Scene di Jazz - Francavilla F.na



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 29/02/2008

Mirko Signorile @ Scene di Jazz - Francavilla F.na

“THE MAGIC CIRCLE”
con
MIRKO SIGNORILE e SINNERJAZZ TRIO

venerdi, 29 febbraio
Aperitivo ore 20,30 – concerto ore 21
Arciragazzi - Via Arco Olimpio, 18
Francavilla Fontana (Brindisi)


Dopo lo strepitoso successo inaugurale di Carmela Vincenti con lo spettacolo Una Serata Veramente Orribile che ha fatto registrare il tutto esaurito, torna “Scene di Jazz” con il secondo appuntamento in programma. Questa volta tocca al jazz con un appuntamento di primaria importanza.

Venerdì 29 febbraio, con inizio alle ore 21 nella sala Conferenza dell'Arciragazzi di Francavilla Fontana, in via Arco Olimpio, arriva MIRKO SIGNORILE con il SINNERJAZZ TRIO che presenterà The Magic Circle.
Mirko Signorile è un conclamato protagonista del jazz italiano ed internazionale come testimonia il premio Top Jazz 2004. Collabora con Enrico Rava, Greg Osby, Dave Liebeman e Jason Moran. Il primo lavoro discografico del Trio Sinnerjazz è “La Circonferenza”, figura geometrica in cui non è dato distinguere il principio dalla fine ed il cerchio è il simbolo del cielo.
Il pianista pugliese sarà accompagnato da una ritmica particolarmente espressiva che vede al contrabbasso Giorgio Vendola, dalla solida padronanza dello strumento, e Vincenzo Bardaro alla batteria che rivela tutta la sua maturità mettendo in mostra un timing equilibrato.
Anche per questa seconda edizione di Scene di Jazz il costo dei biglietti è molto contenuto (€ 7,00) e sono in vendita presso la sede dell'Associazione “Magazzini Teatrali i Castellani” in via Trento n. 65 oppure presso l'Arciragazzi di Francavilla Fontana in via Arco Olimpio n. 18. Come di consueto, prima dello spettacolo, gli organizzatori offriranno al pubblico un gradevole aperitivo. Tutto le info e prenotazioni telefonando allo 0831.841.604 - 329.081.679 oppure sul sito www.magazziniteatrali.com

MIRKO SIGNORILE

Nato a Bari, il 3 febbraio 1974, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni.
In età adolescenziale, dopo uno serie di esperienze nel campo della musica pop si iscrive al Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari dove nel 1994, sotto la guida del M° G. Binetti, consegue il diploma di pianoforte con il massimo dei voti e la lode.
Lo studio della musica afro americana segue di pari passo l'approfondimento della musica classica del novecento.
Affascinato dall’esecuzione di improvvisatori radicali come Cecil Taylor, Keith Tippett, Ran Blake, Paul Bley, matura un pianismo in cui lo spirito di avventura, il mettersi a nudo", l'idea del viaggio "immaginativo" si fondono con aspetti formali dichiaratamente post-romantici.
Nell'estate del 1997 si iscrive ai corsi di Siena Jazz studiando con F. D’Andrea, E. Pieranunzi e E. Rava.
E’ lo stesso Rava che gli consegnerà la borsa di studio come miglior pianista. In quell'anno partecipa alla registrazione del CD di Massimo Carafa "Blitz Suite" e inizia una serie di collaborazioni con personalità del calibro di E. Rava, P. Fresu, F. Ambrosetti, M. Tamburini, G. Trovesi, R. Migliardi, R. Ottaviano, N. Stilo, R. Giuliani, G. Petrella, F. Bosso, G. Partipilo.
Nell'ottobre del 1998 incide un CD uscito per la Schema Records a nome del Quartetto Moderno intitolato "Ecco". Il CD ottiene eccellenti recensioni in Italia, Francia, Inghilterra, Giappone, Canada.
L'anno seguente prende parte all'incisione del CD di Davide Penta "Dado Ensemble"; un brano apparirà nel CD del primo numero dell'anno 2000 allegato a Musica Jazz.
Nel disco figura il nuovo talento Fabrizio Bosso con il quale, dopo aver, consolidato una importante collaborazione, partecipa al concorso internazionale "Città di Milano", piazzandosi al secondo posto con un totale consenso della critica.
Reduce da una lunga permanenza a New York, dove ha potuto studiare con R. Beirach e ha collaborato con G. Osby, Mirko Signorile sta preparando l'uscita del primo disco a suo nome. Con il suo trio nel giugno 2001 vince il concorso Baronissi Jazz classificandosi al primo posto.
Ad agosto dello stesso anno collabora con Dave Liebman.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page