Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: Hair @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 07/03/2008

Hair @ Nuovo Teatro Verdi - Brindisi

• 07/03/2008: Nuovo Teatro Verdi (Brindisi) - Sipario ore 20.30
Info botteghino Nuovo Teatro Verdi (tel 0831.562554 – 335.59.55.522)

Scotti Bros
HAIR
"The American Love-Rock Musical
Direzione musicale: Elisa
Coreografie: David Parsons
Regia: Giampiero Solari
Image consulting e regista collaboratore: Luca Tommassini
Regista collaboratore: Nicoletta Robello
Produttore musicale esecutivo: Ali Soleimani Noori
Costumista: Francesca Schiavon
Luci: Marcello Iazzetti


“Quando la luna entrerà nella settima casa e Giove si allineerà con Marte, sarà la pace a guidare i pianeti e sarà l'amore a dirigere le stelle. E allora sorgerà l'Era dell'Acquario”

Approda in Puglia la nuova versione italiana di HAIR, il musical che ha segnato la storia dello spettacolo contemporaneo per la sua dirompente trasgressività e carica innovativa, lanciando un nuovo genere, l’opera-rock.

A 40 anni esatti dal suo debutto a Broadway, ma soprattutto nel quarantennale delle contestazioni del ’68, lo spettacolo viene ripreso e riproposto in una nuova e colossale versione che si avvale del talento di quattro grandi firme dello spettacolo: Elisa alla direzione musicale, David Parsons per le coreografie, Giampiero Solari alla regia insieme a Luca Tommassini. La produzione è tutta italiana e coinvolge tre fra le realtà più dinamiche del panorama del teatro privato nazionale: il Politema Genovese, il Teatro Colosseo di Torino ed il Teatro Ventaglio Smeraldo di Milano.
Lo spettacolo, cantato e suonato dal vivo, è recitato in italiano da un cast di venti giovani talenti provenienti da tutto il mondo selezionati in Italia e negli Stati Uniti. i brani indimenticabili della colonna sonora, entrati nella storia della musica come Aquarious, Ain't Got No, I Got Life, Hair, Let The Sunshine In, sono rigorosamente in lingua originale e sono stati riadattati da Elisa, che ne ha preservato la melodia ma ha lavorato sugli arrangiamenti per dare loro una credibilità attuale e moderna.

La musica dal vivo è realizzata dal trio: Giuseppe Saracini al basso, Alessandro De Crescenzo alla chitarra e Roberto Segala alla batteria.

Fanno parte di quest’imponente produzione anche Nicoletta Robello - regista collaboratore - Ali Soleimani Noori - produttore musicale esecutivo - Francesca Schiavon - per i costumi - e Marcello Mazzetti, light designer.

Un rituale, una celebrazione estatica, una protesta, un happening, una commedia, una tragedia, HAIR rompe ogni regola teatrale, come i suoi protagonisti, gli hippies, ruppero ogni norma sociale stabilita.

Quest’opera culto, diventata manifesto di tutta una generazione, porta in scena temi che hanno segnato la cultura del ‘68: il rifiuto della guerra, dell'intolleranza, della disumanizzazione della società e la presa di coscienza che solo l'amore, la felicità e la libertà sono le uniche possibili soluzioni. Un messaggio che trascende ogni barriera generazionale per diventare universale.

TRAMA
La trama di HAIR si svolge proprio nel 1968. Con un rito iniziatico Sheila e Berger presentano il giovane Claude alla tribù. Tutti credono che sorgerà una nuova era di pace e amore, l’ “Era dell’Acquario” e convivono fraternamente in un gruppo molto unito.
Berger è il selvaggio e carismatico leader del gruppo, Woof è responsabile della fornitura di marijuana, Hud è il ragazzo di colore che lotta per l’eguaglianza degli afro-americani, la bella Sheila è innamorata di Berger mentre Jeanie è innamorata di Claude ma è incinta di un altro uomo e la più giovane del gruppo, Crissy non riesce a dimenticare un ragazzo che ha visto una sola volta nella vita.
Claude riceve la cartolina per il servizio militare e dovrebbe partire per il Vietnam come molti dei suoi coscritti. Ad un “Be In” organizzato a Central Park tutte le cartoline della tribù dovranno essere bruciate con una cerimonia. Sotto l’influenza della droga, tutti lanciano le proprie cartoline nel fuoco solo Claude esita per la paura di eludere la legge e i valori del suo paese e della generazione dei genitori.
Partirà per la guerra come previsto, ma con un addio pieno di amore e di speranza verso i suoi amici e con la certezza che la vittoria finale sarà la pace…

IL CAST
Gianluca Merolli, from Italy, è Claude
Attilio Fontana, from Italy, è Berger
Alberto Galetti, from Italy, è Woof
Bianca Arndt, from Germany, è Sheila
Kate Kelly, from MA (USA), è Crissy
Tia Architto, from South Africa, è Dionne
Francesca Isabella Ciampa, from Italy, è Jeanie
Esjay, from New York (USA), è Hud

La TRIBE è composta da:
Gregory Marlow from Mississippi (USA), Nicole Alesi from New York (USA), Matthew Allen from Kansas (USA), Kaitlin Mesh from Missouri (USA), Justin Senense from Texas (USA), Eleni Delopoulos from New Jersey (USA), Amanda Grace Holt from Pennsylvania (USA), Maya Sharpe from Massachusetts (USA).

Fonte: Teatro Pubblico Pugliese


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page