Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: E' Pasqua. Di Enrico Sierra



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 20/03/2008

E' Pasqua. Di Enrico Sierra

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi.
Da tempo si dice così significando che il Natale va passato in famiglia, mentre la Pasqua si può anche passare con gli amici. Forse perchè si suole pensare che il Natale sia una festività della famiglia, dove tutti raccolti vicino al Presepe festeggiamo la Nascita del Bambinello, mentre la Pasqua è considerata solo una festa religiosa.
Io, comunque, ricordo sempre le Pasque passate in famiglia sia nel passato remoto che in quello recente. E credetemi: era, ed è, veramente bello stare tutti insieme; è una gioia infinita ed una felicità che non si dimentica.
La Settimana Santa iniziava la domenica precedente alla Pasqua: andavamo in Chiesa a prendere i ramoscelli d'ulivo benedetti e le Palme dorate che portavamo a casa ed ai parenti consegnando loro il simbolo della pace e dell'amore e ricevendo in cambio dolciumi ed anche qualche soldino.
Il giovedi Santo visitavamo i sepolcri: tre Chiese o più, ma sempre in numeri dispari. Io ci andavo con mia madre ed i fratelli prima e con mia moglie ed i miei figli poi. Ci incontravamo con amici ed amiche e continuavamo tutti insieme a girare per Chiese.
Pasqua era anche amicizia e fede.
Poi veniva Venerdi Santo con la Processione, fino a quando, la Santa Pasqua ci porta a vivere un giorno di festa.
Sciolte le campane, un suono invadeva la città e tutti a casa per stare insieme e festeggiare la Resurrezione.
Il pranzo di Pasqua? Agnello con le patate al forno, e poi attenzione attenzione... arrivavano "li pupi cu l'ovu", dolci tipici che la mamma preparava personalmente. E, per finire, la pecorella di pasta di mandorla accompagnata da un vinello dolce che anche noi bambini potevamo bere.
La gioia della festa appariva negli occhi di papa e della mamma.
Anche quest'anno -dicevano- grazie a Dio abbiamo passato una bella Pasqua. Semplice, allegra e piena di felicità.
Poi gli anni sono passati, ed io e mia moglie abbiamo cercato di dare la stessa gioia, seguendo la tradizione di famiglia.
Oggi la Pasqua si passa al Ristorante, in compagnia dei famigliari e degli amici piu intimi. E' anche una festa. Però mancano "li pupi cu l'ovu"; al loro posto Colombe, semplici, farcite al cioccolato od alla crema.
Ma e' sempre festa, in famiglia, come Natale.
E dopo Pasqua, si pensa già alla Pasquetta: si parte la mattina presto. Un tempo si andava alla Sciaia, in pineta od in campagna di qualche parente. Pasta al forno, parmigiana di melanzane, dolci (accompagnando il tutto con vino brindisino).
Oggi non è cambiato nulla, perchè Pasquetta si passa sempre in campagna. Si fa pic nic, si mangia di tutto, si beve e si gioca in compagnia.
Ecco perchè mi piace dire: "Natale con i tuoi ed anche Pasqua con i tuoi".
E' amore per la famiglia, è gioia, credetemi.
Auguri.

ENRICO SIERRA
enricosierra@tiscali.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page