Poesia » 27/03/2008
Lu dialettu mia. Di Enrico Sierra
Lu dialettu mia è nu picca mbastarditu
pircè aggiu giratu menza itaglia, e,
pigghia di quai, pigghia di ddai,
quandu parlu, a voti no mi capiscu
mancu io.
Quando eru fori,
e, mi parlauno in dialettu loru
nno capia nu cacchiu e,
mi paria ch'eru rimbambito.
Mi ricordu pirò tanti paroli
ca dicia e sintia, quando eru vagnoni
bbinchiata, caccavella, curru
capasa, cupeta, rrapicauli
e tanti atri.
E, mi ricordu quandu mama ndi dicia:
asativi ca e' tardu
ata sciri a la scola
sbrigativi scarfalietti.
E, poi quandu a mangiari
ndi dava favi e cicurieddi,
purpetti cu lu sucu
marangiani ripieni.
Mo sta scrivu in brindisinu,
ma sta dicu nu saccu di cazzati.
Allora chiedu venia,
comu dissi a na festa di ballu
nu cavalieri ca era cazzatu
lu peti a na missi.
E edda dissi sorridendo
sontu ddolorata ma no ci n'ho
Ma aggiu a diri
ca eti tantu lu presciu
quando parlu lu dialetto,
e quando sentu parlare in brindisinu
ca mi si apri lu core e
sontu cuntento assai.
Mi pari di stari
a casa mia
cu mama, ttanuma
li frati mia e tutti
l'amici mia.
Enrico Sierra
enricosierra@tiscali.itl
|