Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Radiodervish in concerto @ Teatro Comunale - Ceglie Messapica



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 12/04/2008

Radiodervish in concerto @ Teatro Comunale - Ceglie Messapica

• 12/04/2008: Teatro Comunale (Ceglie Messapica) - Porta ore 20,00 – sipario ore 21,00
Il botteghino sarà aperto per tutta la campagna abbonamenti il martedì e il giovedì dalle 18 alle 20. per la prevendita di ciascun spettacolo: i martedì e il giorno prima dello spettacolo dalle 18 alle 20 e il giorno dello spettacolo dalle 18 ad inizio spettacolo
Per informazioni: 0831.377863 - ceglieteatromediter@libero.it

Radiodervish in concerto
L'IMMAGINE DI TE
Princigalli Produzioni
Genere: Musicale


Prosegue con grande successo CeglieTeatroMediterraneo, il cartellone promosso dal Comune di Ceglie Messapica, Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con le associazioni Caelium e Teatro della Calce di Ceglie Messapica, i Cantieri Teatrali Koreja - Stabile d’Innovazione del Salento.
Attesissimi sul palcoscenico del Comunale sabato 12 aprile ore 20.45 i Radiodervish con AMARA TERRA MIA uno spettacolo che narra di terre, viaggi, partenze e approdi con le canzoni più note scritte da Nabil e Michele Lobaccaro. Parole e musiche che raccontano i legami tra Oriente e Occidente.
Un pugliese e un palestinese, insieme, alla ricerca delle radici musicali del Mediterraneo. E' il progetto dei Radiodervish, una band che ha fatto della contaminazione tra le varie sponde del "mare magnum" la sua missione. Il progetto musicale include le versioni inedite di due dei più grandi successi di Domenico Moduguno, cantate in italiano e in arabo: “Amara terra mia” (i cui arrangiamenti sono curati dai Radiodervish e da Franco Battiato) e “Tu si na cosa grande”.

[…] Vogliamo aprire nuove porte, nuovi orizzonti di coscienza per capire meglio noi stessi". Parola dei Radiodervish, già insieme nella precedente formazione Al Darawish. La differenza culturale delle loro origini dà vita a canzoni che sono intese come piccoli laboratori all’interno dei quali si svelano varchi e passaggi tra oriente ed occidente, le cui tracce sono i simboli e i miti delle culture del Mediterraneo, luogo di confine che unifica nel momento stesso in cui separa. "Dar wish", in persiano, significa "visitatori di porte". E loro - Michele Lobaccaro (pugliese, bassista) e Nabil ben Salameh (palestinese, cantante) - ne hanno attraversate molte per approdare a questo progetto, che fonde tradizioni mediterranee pugliesi e sonorità arabe in un intreccio che è insieme melodico, elettronico e acustico. Spiega Lobaccaro: "La fusione tra i nostri due mondi nasce da un contrasto, che nella storia è stato duro e drammatico. Ma alla fine emergono le radici comuni, quelle dell'area dell'Antico Testamento, delle tre grandi religioni del Mediterraneo. Basti pensare al canto napoletano, che usa i quarti di tono tipici della musica araba". […]

Radiodervish nascono a Bari nel 1997 dal sodalizio artistico tra Nabil Salameh e Michele Lobaccaro.La differenza culturale delle loro origini dà vita a canzoni che sono intese come piccoli laboratori all’interno dei quali si svelano varchi e passaggi tra oriente ed occidente, le cui tracce sono i simboli e i miti delle culture del Mediterraneo, luogo di confine che unifica nel momento stesso in cui separa.
Il risultato è un raffinato disegno sonoro tracciato dall’incontro della melodia con testi cantati in italiano, arabo, inglese e francese che affondano le radici sia nella tradizione araba che nella musica d’autore italiana, e che li rende originali ed innovativi nel panorama della world music come in quello cantautorale.
Presenti nei principali festival, nelle rassegne e nei teatri di tutta Italia (dal Premio Tenco al festival di Villa Arconati a Milano, da Arezzo Wave alla Notte della Taranta al Mantova Musica Festival), vantano anche importanti esibizioni all’estero: Beirut, Bruxelles, Atene, Parigi al prestigioso Théatre de l’Olympia.
In nove anni di attività, con al fianco sempre Alessandro Pipino che collabora con loro nella composizione e negli arrangiamenti, hanno interagito con numerosi musicisti internazionali da Noa ad Amal Morkus, da Rim Banna a Nicola Piovani, dai CSI a Jovanotti, Stewart Copeland e l’Orchestra Araba di Nazareth.

VENDITA BIGLIETTI
Il botteghino del teatro sarà aperto ogni martedì e giovedì e il giorno prima di ogni spettacolo dalle 18 alle 20, e il giorno dello spettacolo dalle 18 sino ad inizio spettacolo.
Dopo il primo spettacolo il botteghino sarà aperto solo il martedì e il giorno prima di ogni spettacolo dalle 18 alle 20, e il giorno dello spettacolo dalle 18 sino ad inizio spettacolo.

Per informazioni:
teatro (nei giorni di apertura del botteghino): tel. 0831.377863
ceglieteatromediter@libero.it
tel.0831.387301
e.mail: mp.salonna@ceglie.org


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page