Musica » 25/01/2004
Radi@zioni: I dischi dell'anno 2003 - 2a parte
WHITE STRIPES – “Elephant” (XL Recordings / Self – 2003)
… Di gran lunga l’album migliore della loro carriera! Un disco in cui il suono del duo si apre a ventaglio raggiungendo mete davvero straordinarie. Sensazioni forti quelle messe in moto da “Elephant”. Vertiginoso punk’n’roll in rotta di collisione con il metal che ha però un cuore blues e curiosi accenti country-garage. “Elephant” è tutto questo! Ma non solo! E’ un disco magistralmente compatto, un disco inconfutabilmente WHITE STRIPES!…
STEPHEN MALKMUS – “Pig Lib” (Domino / Self – 2003)
… Stralunato indie-blues disciolto in un’emotività rock capricciosa ed insieme ritmica e melodica. Non un disco col botto, non la prossima big thing da sbattere in copertina. Ci indica semplicemente la strada per uscire dai ristretti confini della “forma canzone”. Fermo restando che la sua “forma canzone” sia la più originale del rock americano e non solo, propongo di candidare “Pig Lib”, assieme ad “Elephant” dei White Stripes, tra i dischi più belli di questo 2003…
STEVE WYNN & The Miracle 3 – “Static Transmission”
(Blue Rose Records / Self – 2003)
… Fiutato il sentiero giusto con il magnifico doppio album “Here Come The Miracles” del 2001, Steve Wynn torna a noi con un album ancor più convincente e diretto. Registrato a Tucson / Arizona sotto la supervisione di Craig Schumacher (ingegnere del suono di Giant Sand e Calexico), questo “Static Transmission” sgombra il campo da ogni dubbio circa il talento di uno dei più grandi interpreti del rock americano dei nostri tempi fin dagli ormai lontani Eighties…
THE FOLK IMPLOSION – “The New Folk Implosion”
(Domino / Self – 2003)
… Lou Barlow: alcuni CD con Jay Mascis, svariati anni addietro, quando ha iniziato con i Dinosaur Jr., e poi molteplici altri progetti celato dietro vari monickers come Sebadoh, Sentridoh e The Folk Implosion. Lou Barlow … Lui suona un rock sfilacciato, distratto, molto spesso in bassa fedeltà. … Qualche mese fa, vista la sua prolungata assenza dalla scena, ho immaginato che il nostro stesse ancora pensando a cosa farà da grande, ma Lou è uno che alla sua perenne adolescenza ci tiene, e non poco! E così ri-eccolo qua. “The New Folk Implosion”, l’album, non è ancora il capolavoro che prima o poi da Lou Barlow sarebbe lecito aspettarsi ma rappresenta comunque una garanzia, quella sulla quale poter contare, per trascorrere chiacchierando, una serata in compagnia di un amico fidato. A proposito … Non ho ancora deciso cosa farò da grande, e voi?
THE TEENAGE IDOLS – “The Teenage Idols”
(Playground/Edel – 2002)
… Cercate la cura per combattere i vuoti di memoria? Abbiamo la terapia giusta per voi! Direttamente dalla Scandinavia arrivano TEENAGE IDOLS … ed è subito rockabilly!!! … Il lavoro di questi TEENAGE IDOLS sul rockabilly, così come sul garage punk, è semplicemente calligrafico. Da bravi studentelli della materia, quali sono, riescono a prodursi in alcune davvero ottime interpretazioni, semplici ma viscerali. E così, partendo dalle radici che affondano negli anni ’50, e passando per i ’70, gli ’80 e i ’90, arrivano a questo primo scorcio degli anni duemila proponendosi come punto terminale di un’evoluzione musicale. Oggi nessuno suona più così bene il rockabilly come loro. E allora … per chi non può o non vuole scordare il distillato di rockabilly psicotico di pura marca Cramps, TEENAGE IDOLS è la terapia… o la malattia, fate un po’ voi...
a cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it
Radi@zioni… un programma ideato, scritto e realizzato da CAMILLO FASULO & MARCO GRECO, in onda tutti i lunedì e venerdì dalle ore 22 alle 24 su Ciccio Riccio
|