Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Rino e Wang. Di Dario Bresolin



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 07/05/2008

Rino e Wang. Di Dario Bresolin

Uscita da scuola. Le auto in fila, le strisce pedonali, i bambini che attraversano per entrare nell’auto dei genitori o per tornare a casa a piedi. Oggi fa caldo e il finestrino è aperto. Si sente il vociare dei bambini che quasi copre le notizie del radiogiornale con le notizie sul futuro governo.
La fila delle auto s’allarga e si fa strada... Sul marciapiede, una esplosione di capelli attaccati a un piccolo volto ovale di un bambino cinese con gli occhi così chiusi che sembra essersi svegliato un minuto prima. Accanto a lui, poco più alto, un bambino inconfondibilmente brindisino.
Il cinesino, chiamiamolo Wang, sta per scattare in avanti ed attraversare proprio mentre un’auto prende velocità quando Rino, chiamiamo così il suo amico italiano, lo blocca allungando il braccio e mettendogli la mano sullo stomaco. Wang si ferma, apre gli occhi nonostante il sole contro, e sorride. E Rino: “Spètta!”.
L’auto passa e Whang guarda il suo amico. Rino sta con i piedi puntati sul marciapiede allungando il collo come solo i bambini sanno fare. Un attimo per controllare ed esclama: “Sciàmu!” e prende Wang per il braccio. Finalmente attraversano.
Sull’altro marciapiede Wang sorride a Rino e gli poggia una mano sulla spalla. Li vedo andare via tranquilli.
Rino ha fatto ciò che gli hanno insegnato. L’ha fatto spontaneamente per proteggere il suo amico. Wang gli ha regalato un sorriso e il suo gesto d’affetto del braccio sulla spalla per dirgli grazie. Anche lui ha fatto questo perché glielo hanno insegnato.
Due mondi diversissimi e due culture lontanissime vivono in questi due bambini che non sanno nemmeno quanto siano fortunati. Loro sono solo amici. Forse abitano vicini, forse fanno i compiti insieme. Forse la mamma di Wang avrà fatto assaggiare a Rino le frittelle cinesi e Wang avrà forse mangiato i biscotti preparati dalla mamma di Rino.
Nella Cina interna, più semplice e povera, le donne preparano la pasta fatta in casa che assomiglia molto alle nostre orecchiette. Me lo ha detto una mia amica cinese a cui avevo mostrato, in chat, una foto nella quale mia mamma è ritratta mentre le prepara, sulla tavola di legno.
Rino dovrà solo imparare a non far mangiare le mozzarelle a Wang. I cinesi non hanno gli enzimi per digerirle. E possono stare molto male. Immagino Rino che trova difficoltà per mangiare il riso con le bacchette e Wang che, con pazienza tutta orientale, gli insegna come fare. Immagino Wang che mostra le foto dei parenti al suo amico. Il fiume, le case semplici, quella sensazione di pace che le terre d’oriente sanno trasmetterti.
Prima o poi si confronteranno sul perché si ritrovino un Dio diverso l’uno dall’altro, come mai siano fisicamente diversi, sul perchè i capelli di uno crescano a scendere e quelli dell’altro vadano sempre su. Uniranno le loro diversità nella loro amicizia.
Questi due bambini cresceranno sereni in un continuo scambio di gesti, suoni, colori e sapori quotidiani che li arricchirà, aprirà loro gli occhi per guardare il mondo nella bellezza della diversità delle culture dei popoli. E’ questa la fortuna di questi bambini. Ed è una fortuna che dovrebbe poter appartenere a tutti. Anche ai grandi.

Dario Bresolin


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page