Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Krop Circles. Di Marco Greco



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 09/05/2008

Krop Circles. Di Marco Greco

Nei giorni scorsi “RADI@zioni”, il programma cult di Ciccio Riccio, ha ospitato i Krop Circles, nuova band emergente proveniente da San Michele Salentino, un piccolo centro dell’entroterra brindisino. La band composta da quattro elementi, di cui una bella e tesa voce femminile, ha presentato “Born Again”. Il nuovo demo è stato una bella sorpresa dove i ragazzi ci danno dentro alla grande con un rock fiammante, solido e pulsante che avvolge i quattro nuovi brani cantati in inglese, quasi a voler ribadire l’inizio di un nuovo corso nella storia della band salentina.
Chi sono i Krop Circles?
La band è composta da Francesco Barletta alla chitarra, Angelo Simeoni al basso, Mina Carlucci alla voce e da me, Mirko Losavio alla batteria.
Perché vi definite una band di alternative rock?
Ognuno dei componenti proviene da generi musicali diversi, dal punk al metal, qualcuno addirittura dal death metal, fino al jazz. Abbiamo unito le diverse influenze musicali per creare essenzialmente un genere diverso.
Come avete fatto a fondere i diversi generi musicali?
Con molta comprensione, e senza escludere nessuno. Insomma, abbiamo cercato di accontentare tutti i componenti della band cercando di fondere al meglio ciò che più ci piace in campo musicale.
Il vostro nuovo demo si chiama “Born Again”. Come mai questo titolo?
Questa nuova formazione è nata la scorsa estate con l’inserimento di un nuovo bassista. Angelo ci ha dato nuovo entusiasmo e nuovi stimoli. Ci ha fatto rinascere come dice lo stesso titolo, visto che la band originale si era sciolta due anni prima.
Il demo è stato registrato al “Pure Rock”, quasi a voler sottolineare l’importanza di dare una seconda vita alla band…
Abbiamo scelto di registrare da Nanni Surace per la sua competenza e grande professionalità. Ha subito compreso la nostra esigenza sin dal primo giorno di registrazione, offrendoci un buon biglietto da visita da esibire alle eventuali major e che comunque rimane come un nostro documento sonoro.
Prima di formare i Krop Circles alcuni di voi facevano parte di un gruppo punk. Cosa ricordate di questa esperienza?
Con Francesco facevamo parte di una punk band di tre elementi. È stata una bella esperienza creata per divertirci e per suonare le cover di altri celebri gruppi, anche se non esistono tracce e documenti sonori della band.
Cosa vi è rimasto del vecchio spirito punk?
Bella domanda, facci quella di riserva… A parte gli scherzi lo spirito è rimasto e vive anche nei Krop Circles.
A San Michele Salentino come è stata accolta una band che suonava il punk?
Nel nostro paese ci sono stati diversi gruppi punk. Il nostro forse è stato uno dei primi. Attualmente credo che ce ne siano degli altri. Forse il fatto che non ci sono molti divertimenti o attrazioni favorisce la nascita di diversi gruppi musicali.
Le note di presentazione dei Krop Circles parlano di situazioni impreviste e voglia di trasmettere ideali…
La band è nata a causa della perdita di un nostro caro amico di nome Renzo. Suonava la chitarra e per noi era un maestro e un punto di riferimento. La nascita dei Krop Circles è un omaggio a quello che lui stesso ha tentato di creare negli anni scorsi.
Chi scrive i testi e come mai la scelta di cantare in inglese?
I testi li scrive Francesco, e parlano delle nostre esperienze vissute, ma anche di tutto quello che viviamo tutti i giorni. Cantiamo in inglese per una questione stilistica e poi vorremmo realizzare il nostro sogno, cioè quello di andare in America. La lingua in questo senso ci aiuterebbe molto.
Oltre ai brani presenti nel demo avete altro materiale?
Sì, certo, sia in precedenza che tutt’ora ci stiamo muovendo in questo senso. Abbiamo trattato varie tematiche, tra cui la pubblicità o i prototipi da rispettare, che a volte le persone più fragili devono seguire cadendo in situazioni poco piacevoli come l’anoressia. Ci piace scrivere quello che sentiamo, non solo il tema dell’amore che può essere quello più sentito e risentito da molti anni.
A un anno dalla “rinascita” avete ricevuto alcuni riconoscimenti e premi. Quali?
Lo scorso novembre siamo stati premiati dal pubblico durante la manifestazione “Concerto per l’Europa oltre ogni muro” che si è svolta a Brindisi con la partecipazione di altre quindici bands. Inoltre abbiamo ottenuto ottimi risultati in alcune manifestazioni nazionali.
È vero che esiste un vostro agguerrito fan club che vi segue durante i concerti?
È verissimo, esiste un nostro fan club che ci segue ovunque e che ci trasmette forza ed energia durante la nostre esibizioni. Si chiama “Holyvers” e ci sostiene in tutti gli eventi a cui partecipiamo, organizzando anche pullman per seguirci a chilometri di distanza.
Il luogo, i profumi e le situazioni vissute in un piccolo centro come il vostro, quanto incidono sulla band?
Pensiamo molto, perché a San Michele Salentino viviamo da sempre. Inizialmente volevamo vivere a Milano o in una grande città del nord come spesso accade per molti gruppi che si spostano. Crediamo invece che è bello rimanere nel posto di origine. Siamo appena 6.000 abitanti e siamo tutti vicini l’un l’altro. Per strada non c’è traffico e nel pomeriggio si può suonare tranquillamente nella quiete, nel verde e apprezzando le nostre radici.

“Born Again” dei Krop Circles è in programmazione durante “RADI@zioni” del lunedì e del venerdì dalle ore 22 su Ciccio Riccio.
Marco Greco


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page