Poesia » 11/05/2008
Amori di mamma. Di Giampiero Martinese
Carissimi amici affezionati a Brundisium ,alle poesie in vernacolo,e al sottoscritto,oggi, in occasione della festa della mamma voglio inviarvi una poesia che,pur facendo parlare degli animali mette in evidenza quanto una mamma è, e dà ,per i propri figli.Colgo l'occasione per augurare a tutte le mamme di Brindisi ,e di tutto il mondo tanta felicità,per il loro compito non facile. Ricordo ,inoltre,a tutti i figli di portare sempre tanto rispetto alle proprie mamme,anche se a volte possono sembrare rompine e pedanti.
Questa poesia fu la prima, di una lunga serie, che mi fece vincere una coppa ad un concorso in provincia di Lecce.
Un abbraccio affettuoso
GIAMPIERO
AMORI DI MAMMA
'Mpuggiatu sobbr'a n'arvuru,
di lu soli alla rascia,
si ccuntrara,nu bellu giurnu,
nu farcu e na cuccuvascia.
La cuccuvascia tissi,
cu senzu ti rispettu
"Iu t'aaggià circà 'na cosa
giovini farchettu"
"Quandu cu ti binchi
ti sbafi sia ca sia
mangiti quiddi ca uei,
ma lassa sta' li figghi mia"
" D'accordu,statti bona,
no' tieni di timiri;
ma quali so' li tua
pi' ffavori mo' m'a diri".
"Li curciuli mia
ammienz'all'atr'acieddi
li puè viteri subbutu
pircè so li chiù beddi".
Siccomu mo la lopa
si sta facia sintiri,
lu farcu si circau
' na cosa di gnuttiri.
Cirniu cientu e cientu nedduli
di cardilli e turtureddi;
ma li lassau campari
pirc'erunu troppu beddi.
Quandu rrivvau
alla nidu ti la cuccuvascia,
veddi tre acieddi brutti
e si li gnuttiu tutti.
Doppu ca si bbinchiau
sicuru a crepapanza,
si pulizzau l'ogni,
parlandu cu crianza.
La cuuccuvascia venni
strazzandusi lu cori:
"No erunu li patti,
sta moru ti tulori !! "
Lu falcu s'incazzau
facendu to tirrutti
"Iu ti lassai li beddi
e mi mangiai li brutti".
Edda,allora allu falcu,
si feci chiù vicinu,
uardandu 'ntr'a li uecchi
'ddu sorta d'assassinu.
"Comu pi li cristiani,
puru pi l'acieddi,
LI FIGGHI PI NA MAMMA,
SO SEMPRI LI CCHIU' BEDDI"
GIAMPIERO MARTINESE
|