Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Libri: "La squadra: emergenza in Ristanga" - mentre leggi un bambino mangia



Ultime pagine I canali Ricerca

Libri » 17/09/2008

"La squadra: emergenza in Ristanga" - mentre leggi un bambino mangia

Dar da mangiare ad un bambino è l’obiettivo che Il Rotary Club Brindisi Valesio, il Club Inner Wheel di Brindisi, il Comitato Italiano P.A.M. delle Nazioni Unite si pongono presentando venerdì 19 settembre alle ore 10, presso il salone “ex convento Santa Chiara”, il libro "La squadra: emergenza in Ristanga" che Vichi DE MARCHI, portavoce per l'Italia del Programma Alimentare Mondiale (PAM) presso le Nazioni Unite, ha scritto per sensibilizzare e coinvolgere le coscienze, anche le più giovani attraverso il video gioco “Food Force” (un videogioco educativo, pensato per i bambini dagli 8 ai 13 anni, e finora tradotto in 13 lingue, prodotto dal Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite) sul problema della fame nel mondo e sull’importanza del lavoro umanitario.

“Trecento milioni di bambini – dice Vichi De Marchi - in forme diverse non hanno i diritti fondamentali, quello del cibo, dell’istruzione, della salute. Cento milioni di bambini non sono mai entrati in un’aula scolastica. Si tratta di numeri imponenti. Sia nel mondo occidentale che nel mondo dello sviluppo ci sono bambini che non hanno diritti.” Il Programma Alimentare Mondiale assiste sedici milioni di bambini nel Sud del mondo con i programmi di alimentazione scolastica. Dar da mangiare a un bambino a scuola costa solo circa 30 euro all’anno - spiega Vichi De Marchi; Mandare i bambini a scuola significa anche creare generazioni più istruite, una molla potente per poter uscire dalla povertà.

Di questo Vichi De Marchi parlerà alla cittadinanza e, in particolar modo, ai giovani e giovanissimi studenti di diverse scuole primarie e secondarie brindisine che, opportunamente sensibilizzati dai loro docenti, parteciperanno all’incontro.

Rotary club Brindisi Valesio


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page