Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Reportage di "Primo Piano" sui problemi ambientali nel Grande Salento



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 16/10/2008

Reportage di "Primo Piano" sui problemi ambientali nel Grande Salento

Primo Piano, l'approfondimento quotidiano del TG3 Rai curato da Onofrio Dispenza al suo settimo anno di vita, ha mandato in onda nella puntata di martedì 14 ottobre un reportage sul Salento ed i problemi ambientali causati dall'Ilva di Taranto, dal Petrolchimico di Brindisi e dalla centrale a carbone Enel di Cerano a sud di Brindisi e a nord della provincia di Lecce.

In venti minuti di interviste si offre un quadro preoccupante della situazione che si è venuta a creare negli ultimi decenni nel tacco della Puglia, il "tacco nero del continente".
Diossina, carbone, tumori, leucemie sono le parole che uniscono tristemente il Grande Salento, "sono sempre di meno coloro che muoiono di vecchiaia" e sempre più la morte accompagna la parola tumore.

Il Grande Salento dovrebbe prima risolvere i problemi della salute dei cittadini di Brindisi Lecce e Taranto, ristabilire il diritto costituzionale alla salute e rimodulare le scelte fatte dai governi.
Gli interessi economici non posso e non devono forzare i bisogni di occupazione delle popolazioni.
Nella bilancia economica occorre tenere in considerazione che ciò che si "guadagna" alla produzione si "paga" nella sanità pubblica, ne è dimostrazione l'aumento sproporzionato delle patologie tumorali ed il relativo deficit sanitario pugliese.
L'Arpa, diretta da due anni dal Prof Assennato, è sotto organico e con pochi mezzi economici a disposizione, ma nonostante ciò negli ultimi mesi le indagini condotte dall'Agenzia su Taranto e Brindisi hanno fatto sorgere non pochi dubbi sulla gravità della situazione.

Per visionare il reportage giornalistico clicca qui


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page