Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Teatro: Pagine di Guerra @ Teatro Olmi - Latiano



Ultime pagine I canali Ricerca

Teatro » 12/11/2008

Pagine di Guerra @ Teatro Olmi - Latiano

Mercoledì 12 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale “Olmi” di Latiano (Brindisi), la Compagnia Teatrale “Le Maschere” dell’Associazione Mediterranea presenta lo spettacolo “Pagine di Guerra”, due atti unici inediti che affrontano il dramma della guerra nella storia. La guerra dal punto di vista degli uomini.

CAINO (di Gianfranco Gatti)
Ci sono figure che la storia o la letteratura hanno reso immortali simboli della natura umana. Caino rappresenta il dolore che l’uomo causa a suo fratello; Pinocchio è simbolo dell’accesa ingenuità del bambino alla scoperta del mondo. Cosa succede allora se Caino in realtà è la pietra scagliata sul capo di Abele, e se questa pietra diventa compagna di strada di un Pinocchio che vuole diventare grande? Le strade, le città, il lavoro e la guerra divengono un viaggio che porta alla perdita dell’innocenza.

LA SCATOLA DI LATTA (di Italo Pellegrino)
Cosa rimane del dolore passato? Cosa succede a chi ha vissuto l’inferno in vita e deve tornare alla normalità? Forse la scelta più dignitosa sembra quella di rinchiudersi nel silenzio dell’anima. E’ ciò che è accaduto al Muto, ex deportato, finché un’infermiera non lo spinge a far rivivere, per pochi istanti, volti, voci e vite di un passato cristallizzato nella sofferenza. Una scatola di latta come contenitore della memoria. A noi aprire o chiudere il coperchio. A noi il coraggio di non stancarci di ricordare.

La commedia è stata programmata in occasione della Rassegna “TeatroAttivo” promossa dalle Compagnie Latianesi .
L’iniziativa –commenta Pierpaolo Di Bello, Presidente dell’Associazione Mediterranea- è il frutto del lavoro di giovani latianesi impegnati ormai da più di 5 anni, nella riscoperta e nella innovazione del Teatro popolare e non. Un teatro in cui la realtà quotidiana parla al pubblico con la semplicità e la schiettezza, ma anche con tutta la forza e la passione che la contraddistingue.

La compagnia “Le Maschere” , continua Di Bello, è ormai una realtà che assorbe quasi totalmente l’attività associativa. Pur non trascurando i traguardi dell’Associazione Mediterranea anche in altri settori . Negli ultimi mesi infatti , il sodalizio latianese è entrato a far parte della “rete” di Associazioni e cooperative che fanno capo al “Progetto Policoro” della Diocesi di Oria; Inoltre da pochi giorni ha effettuato l’adesione alla P.A.I.R. (Piccole associazioni in rete) .
Un cammino che dal 1997 porta l’Associazione Mediterranea alla ribalta della cultura e del sociale. Dal 15 Novembre p.v. partono le adesioni per l’anno associativo 2008/2009, chi si vuol fare nostro compagno di viaggio chiami il n. 347.4093205 o mand una e-mail all’indirizzo : ppdibello@libero.it .
Appuntamento allora al Teatro “Olmi” di Latiano Mercoledì 12 novembre alle ore 20.30


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page