Appuntamenti » 06/12/2008
Puglia Night Parade @ Brindisi
La Puglia diventa il più grande palcoscenico a cielo aperto del mondo.
Dal 5 al 7 dicembre, infatti, “Puglia Night Parade” metterà in scena più di 80 spettacoli, il meglio degli artisti di strada, danza, teatro, musica e concerti, in un sapiente mix fra turismo, cultura e intrattenimento.
Tutti i capoluoghi di provincia, Bari, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto, insieme a Barletta, Andria e ai due siti tutelati dall'Unesco, Castel del Monte ed Alberobello, ospiteranno una folta serie di spettacoli di altissimo livello artistico e culturale. Oltre alle spettacolari parate che travolgeranno la scena urbana, strade, piazze, chiese, castelli e palazzi storici saranno occupati da eventi, mostre, reading, spettacoli teatrali e musicali.
Promossa dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia con l'organizzazione del Teatro Pubblico Pugliese, la manifestazione rappresenta un'opportunità per l'intero territorio di far rivivere, aprendole alla fruizione di un turismo nuovo, fuori stagione, le città e i centri storici con il loro straordinario patrimonio di chiese, musei, castelli e siti turistici.
A Brindisi la magia di "Puglia Night Parade" arriva il 6 dicembre.
La scena urbana sarà travolta dalla furia acrobatica e pirotecnica della compagnia francese di teatro di strada Transe Express, che si esibirà in una memorabile parata da piazza Cairoli a viale Regina Margherita.
Denso, a partire dal pomeriggio, il calendario degli eventi, tra cui spicca il suggestivo spettacolo di danza in notturna presentato dalla Compagnia Balletto di Spoleto in piazza Duomo e il concerto di Roy Paci, Boban Markovic, Frank London in piazza Santa Teresa, con dj time di Albertino.
Il Teatro Verdi presterà la sua facciata per le proiezioni del “Cinema Viaggiante”, mentre gli scavi sottostanti faranno da scenario al reading di poesia e musica a cura del Gruppo Abeliano.
Anche il Chiostro del Convento Scuole Pie si aprirà alle Narrazioni del Planetario, performance astronomica della Cooperativa Thalassia.
Sarà poi tra le suggestioni del centro storico che la notte si concluderà con lo spettacolo comico musicale del Quartetto Euphoria e la performance dj visual jockey francese Pascal Kleimann.
SPETTACOLI - PROGRAMMA
• Piazza del popolo dalle 17.00 alle 20.30
Vieni a giocare in Puglia
Ludobus, animazione e creatività (maggiori
info)
• Palazzo Nervegna, dalle ore 18.00
Mostra di presepi
Rassegna internazionale del presepe nell'arte e nella tradizione (maggiori
info)
• Piazza della Vittoria ore 18.30 e 20.30
Prima o poi…
Spettacolo clown-musicale per famiglie (maggiori
info)
• Scavi archeologici del Teatro Verdi ore 19.00 e 23.00
Questo amore così violento così fragile così
tenero così disperato
Reading e musica con Sara Bevilacqua, Marcantonio Gallo, Alessandra Mandese (maggiori
info)
• Palazzo Nervegna ore 20.30
Marini Vera fu Gaetano
atto teatrale per voce sola scritto ed interpretato da Elena Cantarone per la
regia di Mauro Marino (maggiori
info)
• Facciata Teatro Verdi ore 21.00
Cinema Viaggiante
Proiezione/installazione partenza da piazza Cairoli, ore 21.30
• Percorso: piazza Cairoli, corso Umberto/corso Roma, corso Garibaldi, viale
Regina Margherita
Transe Express (Francia)
Grande parata spettacolare (maggiori
info)
• Piazza Duomo ore 22.30
Labyrinth in/out
Spettacolo di danza del Balletto di Spoleto (maggiori
info)
• Chiostro Convento Scuole Pie dalle ore 22.30
Le narrazioni del planetario
Performance astronomica per gruppi di max 22 bambini o 15 adulti della durata
di 15 min. (maggiori
info)
• Piazza Santa Teresa ore 23.00
Mascarimirì
Concerto con Roy Paci, Boban Markovic, Frank London (maggiori
info)
• Piazzetta Sottile de Falco dalle ore 23.00
Pascal Kleiman
Dj performance (maggiori
info)
• Piazza Fornari dalle ore 23.00
Quartetto Euphoria
Spettacolo comico-musicale (maggiori
info)
• Piazza Santa Teresa dalle ore 1.30
Albertino e Paolo Pellegrino
Dj set
|