Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Un Anno di Volley & Sport



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 09/02/2004

Un Anno di Volley & Sport


Nella foto di Maurizio De Virgiliis
Ida Taurisano della Telcom Assi Manzoni

Si è svolta lunedì scorso a Brindisi la manifestazione "Un Anno di Volley & Sport" organizzata dalla AS Punto Volley, con il Patrocinio del Comitato Regionale FIPAV Puglia. Gli artefici dell´evento, Mario Palmisano Romano e Nicola Ingrosso, hanno voluto riconoscere con questa cerimonia di premiazione, condotta magistralmente da Antonio Celeste, quanti attraverso il volley e gli altri sport hanno dato lustro a questo territorio nel corso della precedente stagione. Partners di questa iniziativa sono stati la Banca della Rete, Agenda Sport, Ciccio Riccio e Rappresentanze Ricco.
Ospite di riguardo è stato il Presidente del Lecce Calcio, Quirico Semeraro, che nel ricevere il premio nella sezione sport, per la sua squadra ritornata in seria A e per il titolo di campione d´Italia primavera, ha avuto parole d´elogio per l´iniziativa, sia per lo spirito d´unione che deve avere lo sport in generale, senza distinzione tra le varie discipline sportive, sia perché evidenzia le varie realtà sportive che con notevoli sacrifici danno lustro al nostro territorio.
Gli hanno fatto eco il Presidente della Pallamano Conversano, Mario Pascale (premiato per lo scudetto maschile), il Presidente dell´Associazione Colihbri Brindisi - basket in carrozzina, Roberto Vantaggiato (premiato per la promozione in B) e lo skipper (nonché proprietario) dell´imbarcazione Fantasia entusiasti dall´aver ricevuto un riconoscimento al di fuori della loro federazione di appartenenza.
Ha voluto ribadire il valore di un legame tra le varie attività sportive anche il vice presidente regionale della Federbasket Pino Olive, che ha portato il saluto del Presidente Regionale FIP M. Gonnella ed ha ritirato il premio per conto della Levoni Cras Basket Taranto (attuali campionesse italiane in carica). Un pizzico di colore ha portato la squadra delle campionesse italiane di ginnastica aerobica ai Giochi Sportivi Studenteschi della Scuola Media Salvemini-Virgilio di Brindisi, sotto la guida tecnica della prof.ssa Bernardini.
Durante la manifestazione sono stati premiate anche le società sportive di volley vincitrici dei campionati di categoria giovanili e sono stati assegnati riconoscimenti distinti per vari operatori sportivi, tra i quali gli atleti Luca Lo Re (originario di S. Vito dei Normanni, ma in rosa nella capolista Verona di seria A2), Andrea Magrì (brindisino pallavolisticamente, ma che ha trovato la sua consacrazione nel Taviano, quest´anno approdato finalmente in A2), Ida Taurisano (atleta brindisina, in forza quest´anno alla Telcom Assi Manzoni Brindisi, ma con una lunga esperienza in seria A e con la casacca azzurra) e Pietro Paolo Chiriatti (atleta con un palmares invidiabile tra promozioni e successi in coppa, sempre in rosa a formazioni pugliesi, attualmente accasato alla Telcom Team Volley Brindisi).
Inoltre sono stati consegnati due premi speciali a due società storiche della pallavolo pugliese: l´Amatori Volley Bari (unico titolo di campione d´Italia femminile, 78-79, la conquista della Coppa Italia, 87-88 e prima società italiana in assoluto in campo femminile a vincere una Coppa in ambito internazionale, la C.Confederale, 84) e i Falchi Ugento, unica società maschile (sesta in campionato e quarta in Coppa Italia) ad aver disputato i play-off scudetto (85-86), sconfitta nei quarti, in gara 3, dalla Panini Modena (allenata da Velasco e tra le cui file figuravano Bertoli, Cantagalli, Lucchetta, Bernardi, Dall´Olio, Dametto, Quiroga ...), Modena che poi si laureò Campione d´Italia.
Infine, il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Puglia Giuseppe Manfredi, nel ringraziare gli organizzatori dell´iniziativa, ha evidenziato l´ottimo momento del volley pugliese e l´interessante trend di crescita dello stesso. "Un Anno di Volley & Sport" rientra nel calendario delle iniziative del 2004, anno europeo dell´educazione attraverso lo sport, nonché anno olimpico, che vede la Puglia e Brindisi ponte naturale verso la terra olimpica.

A cura dell'Ufficio stampa Punto Volley


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page