Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: ANT: A Dicembre la Campagna "Stelle della Solidarietà"



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 04/12/2008

ANT: A Dicembre la Campagna "Stelle della Solidarietà"

LA CAMPAGNA 2008
Stelle di Natale, Babbi Natale di Cioccolata, Candele Profumate, Carboncini Profumati. Sono alcuni degli oggetti che da Sabato 6 Dicembre sarà possibile acquistare nell'ambito della campagna "Stelle della Solidarietà", organizzata dalla delegazione ANT di Brindisi.
Il 6-7-8 dicembre i volontari dell'ANT saranno davanti alle Chiese della città di Brindisi.
La campagna continuerà Sabato 13 e Domenica 14 dicembre in Piazza della Vittoria e sulla piazzetta antistante l’Ufficio Postale della Commenda.
Dopo alcune date in diverse Fabbriche brindisine, la campagna si chiuderà Sabato 21 e domenica 22 dicembre davanti alle rimanenti Chiese cittadine.
I fondi che saranno raccolti nell'ambito della Campagna "Stelle della Solidarietà" andranno a sostegno degli Ospedali Domiciliari Oncologici, gli ODO-ANT, della ricerca scientifica e della prevenzione.
La campagna “Stelle della Solidarietà 2008”, inoltre, sarà un ulteriore modo per sostenere "Eubiosia – un progetto di Vita".

LA FONDAZIONE ANT ITALIA ONLUS
La Fondazione ANT Italia Onlus si occupa dal 1978 di assistenza domiciliare gratuita ai Sofferenti di tumore, di ricerca, di prevenzione e di formazione rivolta ai Volontari ed ai Professionisti.
Fino ad oggi ANT ha assistito, gratuitamente e a domicilio, oltre 66.000 Sofferenti di tumore e le relative Famiglie in tutta Italia, 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.
Le Cure Palliative si occupano della sofferenza, della dignità della vita, dei bisogni assistenziali delle persone alla fine della vita.
Avvicinarsi alla fine della vita è un evento intensamente personale che può essere molto impegnativo dal punto di vista emotivo e fisico.
L’assistenza sanitaria deve essere fatta su misura in modo da permettere una risposta pronta, adeguandola all’aumento dei bisogni dei pazienti.
Ciò comprende assicurare un adeguato controllo del dolore e dei sintomi, conforto e supporto psicologico, con un’assistenza coordinata ed appropriata.
Le Cure Palliative possono aiutare le persone a vivere appieno la loro vita fino al suo termine e a sostenere i familiari nelle fasi successive.

LA FONDAZIONE ANT IN PROVINCIA DI BRINDISI
La Fondazione ANT Italia onlus opera a Brindisi e provincia dal 1988 ed ha seguito finora più di 5.000 pazienti sofferenti di tumore in fase terminale.
Nei primi 10 mesi del 2008 ANT ha seguito 593 persone ed attualmente assiste oltre 200 individui.
In provincia di Brindisi la fondazione ANT Italia onlus è organizzata in 4 Distretti:
1) BRINDISI (comprende anche il Comune di San Vito)
2. FASANO (comprende anche il Comune di Cisternino)
3. FRANCAVILLA (comprende anche i Comuni di Oria, Villa Castelli, Ceglie M.ca, S. Michele S.no, Carovigno)
4. MESAGNE (comprende anche i Comuni di Latiano Torre S.S., Erchie, S. Pancrazio S.no, Sandonaci, Cellino S. Marco, San Pietro Vernotico, Torchiarolo)

IL PERSONALE ED I SERVIZI DELL'ANT
• I MEDICI dell’ANT:
- Dott. Sebastiano Argentiero, Coordinatore Ospedale Domiciliare Oncologico Provinciale Di Brindisi
- Dott. Francesco Tanzarella, Medico Reparto Oncologico Domiciliare Brindisi
- Dott.Ssa M.Rosaria Pagliara, Medico Reparto Oncologico Domiciliare Brindisi
- Dott. Marcello Nacci, Medico Reparto Oncol. Domic. Mesagne/Brindisi
- Dott. Miro Devicienti, Medico Reparto Oncol. Domic. Mesagne/Brindisi
- Dott.Ssa Lucia Altavilla, Medico Reparto Oncologico Domiciliare Mesagne
- Dott. Arturo Bracciale, Medico Reparto Oncol. Domiciliare San Pancrazio
- Dott. Nino Mortella, Medico Reparto Oncol. Domiciliare San Pancrazio
- Dott. Uccio Corvino, Medico Reparto Oncol. Domiciliare Francavilla F.
- Dott.Ssa Maria Rita Pepe Milizia, Medico Reparto Oncol. Domiciliare Francavilla F.
- Dott. Angelo Miccoli Medico, Reparto Oncol. Domiciliare Francavilla F.
- Dott. Giovanni Conserva, Medico Reparto Oncol. Domiciliare Fasano
- Dott. Enzo Saponaro, Medico Reparto Oncol. Domiciliare Fasano

• GLI INFERMIERI dell’ANT:
Rosalba Di Maglie (Responsabile del servizio), Ilenia Epifani, Maria Valenti.
Il Servizio infermieristico giornaliero, coordinato dai medici ANT, è a cura dell’ASL Brindisi.

• IL CENTRO ACCOGLIENZA è sito presso il Presidio ospedaliero A. Di summa (Piazza A. Di Summa, 4, Brindisi) Tel. 0831.522225 ed è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 17.
Negli altri orari risponde la segreteria telefonica: il Coordinatore contatta periodicamente la segreteria per i casi di effettiva urgenza.

• IL CENTRO ASCOLTO è curato dal Dott. Sebastiano Argentiero che riceve il pubblico per colloqui e consulenze dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 12 e può essere contattato, oltre questi orari, al n. 3456527746.

• IL SUPPORTO PSICOLOGICO è curato, presso la sede della Fondazione, dalla D.ssa Ivana Romanello, il Lunedì dalle ore 10 alle ore 12


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page