Appuntamenti » 29/12/2008
Grainne Hambly e William Jackson @ Chiesa del Cristo - Brindisi
RASSEGNA: SUONI DELLA DEVOZIONE
29 dicembre 2008 ore 21,00
Chiesa del Cristo dei Domenicani
Grainne Hambly e William Jackson
The Candle’s Concert con la magia delle arpe celtiche (Irlanda - Scozia)
Torna per l’ottavo anno, nel mese di dicembre: “I SUONI DELLA DEVOZIONE” la rassegna di musica internazionale nelle chiese storiche di Brindisi realizzata dall’ Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dal Comune di Brindisi – Ufficio Cultura’. Un esempio di felice matrimonio tra musica di qualità e promozione dei luoghi di culto e storia della città.
Cinque i concerti, tutti a ingresso gratuito, in programma quest’anno, dal 14 al 29 dicembre.
La rassegna si conclude lunedì 29 dicembre con Grainne Hambly e Billy Jackson, un “Candle’s Concert” con la magia delle arpe celtiche provenienti da Irlanda e Scozia, nella Chiesa del Cristo dei Domenicani.
L’irlandese Gráinne Hambly, originaria di Claremorris nella contea di Mayo, è un’esponente di punta della scuola arpistica irlandese, riconosciuta a livello internazionale e molto richiesta sia come artista che come insegnante, tanto in Irlanda quanto all’estero.
William Jackson, più comunemente detto “Billy”, nato nel 1955 a Cambuslang nei pressi di Glasgow, è da almeno trent’anni in prima fila nella storia della musica tradizionale scozzese. Oltre a essere un valido polistrumentista e tra gli arpisti di maggior valore in Scozia, William ha saputo guadagnarsi una reputazione internazionale in qualità di compositore. Il suo nome è legato alle vicende di una gloriosa formazione scozzese a nome Ossian, della quale è stato fondatore.
Insieme costituiscono un’eccezionale coppia d’artisti, consolidata nei numerosissimi concerti in Europa e States, che sa esprimere al meglio un’eccezionale sensibilità artistica, grandi virtuosismi e una perfetta intesa. Il loro repertorio affonda nelle musiche tradizionali d’Irlanda e Scozia, rivisitate e opportunamente adattate alla felice combinazione strumentale dei due.
|