Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Parata di stelle al Verdi per i 25 anni di carriera di Toni Candeloro



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 07/02/2009

Parata di stelle al Verdi per i 25 anni di carriera di Toni Candeloro

• 07/02/2009, Nuovo Teatro Verdi - Brindisi - Inizio spettacolo: ore 20.30
Info e prenotazioni al numero 0831.22.92.30

Produzione Michel Fokine - Balletto di Puglia in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese
I GRANDI COREOGRAFI DEL NOVECENTO
Parata di stelle dal Royal Ballet di Londra al Bolshoi di Mosca per i 25 anni di carriera di Toni Candeloro


La Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi e il Balletto di Puglia celebrano i 25 anni di carriera dell’artista brindisino Toni Candeloro con un «Gala di danza» ideato dallo stesso ballerino brindisino.
Sabato 7 febbraio, sul palco del teatro Comunale di Brindisi (ore 20.30), Toni Candeloro si alternerà in uno spettacolo dedicato ai grandi coreografi del Novecento con étoiles e primi ballerini del Royal Ballet di Londra, dell’Opera di Parigi, del Bolshoi di Mosca, dell’Opera di Vienna e del Nederlands Dans Theatr.

I ballerini dei più grandi teatri europei interpreteranno le coreografie dei maestri del Novecento a partire dalla «Bella addormentata» che Sergeij Diaghilev, l’inventore dei Ballets Russes, portò in Occidente facendone un caposaldo della continuità con la tradizione. Sarà un susseguirsi di creazioni e passi tratti da celebri balletti che si consumerà senza un preciso ordine cronologico ma che condurrà lo spettatore sino ai nostri giorni. Verranno danzate alcune invenzioni dei coreografi che hanno rappresentato e rappresentano la grande danza, da Michel Fokine e Vaslav Nijinsky a Serge Lifar, per arrivare all’espressionismo sovietico di Yuri Grigorovich e alle soluzioni di Jirí Kylián, che nei primi anni Ottanta si affermò per la geniale rivoluzione del suo linguaggio.

Dal canto suo Candeloro rimane uno degli esegeti più singolari della danza italiana nel mondo. Oltre a interpretare il grande repertorio, l’artista brindisino lo ha ricostruito imponendosi come ideatore di eventi che hanno portano l’arte della danza in platee desuete, nei musei e all’interno di progetti per i giovani, come quello realizzato nel 1995 in occasione della Giornata della Gioventù di fronte a Papa Wojtyla.
Tra l’altro, nel 2009 Toni Candeloro sarà direttore artistico di un ambizioso progetto organizzato per il centenario dei mitici Ballets Russes di Diaghilev dal titolo «Aspettando Diaghilev dalla Nieva alla Laguna».
Sarà un evento itinerante attraverso le città dove visse il mitico impresario russo e che Candeloro realizzerà in collaborazione con l’Opera di Perm (Russia), il Museo del Teatro e della Musica di San Pietroburgo, l’associazione Amici del Mariinsky di Parigi, il Museo Teatrale alla Scala, i Musei Civici Veneziani, l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, il Museo Storico del Teatro di San Carlo di Napoli e altre istituzioni ancora.

Per celebrare la ricorrenza sono stati organizzati altri due appuntamenti intimamente legati al "Gala di danza", entrambi in programma presso l’ ex Convento di Santa Chiara alle ore 17.30.
L’8 febbraio si terrà un incontro con il grande fotografo di danza Henri Lartigue; il 22 febbraio il critico di settore Sonia Schoonejans presenterà un documentario da lei scritto e realizzato sulla danza nel Novecento.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page