Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Chiesetta Madonna del Giardino: un pò di chiarezza "Uniti in un'unica voce"



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 23/02/2009

Chiesetta Madonna del Giardino: un pò di chiarezza "Uniti in un'unica voce"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la risposta dell'Associazione “Uniti in un'unica voce” di Tuturano ad un articolo pubblicato su "Pronto Gazzetta" e riferito alla chiusura, nel 2007, della Chiesetta della Madonna del Giardino per il pericolo di crollo.
Brundisium.net aveva già lanciato il grido d'allarme nel dicembre 2006, pubblicando le foto che ritraevano lo stato di abbandono totale della chiesa, con gli interni affrescati e lasciati all'incuria del tempo. Di seguito l'intervento dell'Associazione:

È proprio vero: nessuno legge i giornali, neanche la Gazzetta!
L’articolo “ Perché non si decidono a riaprire quella Chiesa” pubblicato su “Pronto Gazzetta” del 22/02/2009, è la dimostrazione della sempre più diffusa disinformazione.

È difficile capire l’improvviso interesse di un Consigliere della Circoscrizione Brindisi-Centro che ci auguriamo sia più informato dei problemi del suo quartiere.
È strano, ancora, che alcune famiglie di Tuturano non conoscano gli ultimi avvenimenti relativi alla chiesetta “Madonna del Giardino” che hanno suscitato movimento e scalpore, a volte anche non condiviso, in tutto il paese e fuori.
Ci preme quindi sintetizzare il recente percorso successivo al 1986, anno in cui sembra essersi fermata la conoscenza dei fatti del Sig. Ribezzi.

La Chiesetta è stata chiusa per pericolo di crollo solo il 2 Maggio 2007 e da quel giorno per dare risalto al problema sono partite diverse iniziative sostenute dai cittadini attraverso lo strumento informatico della comunità: “TUTURANO.COM”
Tra gli stessi alcuni si sono associati, creandosi un “logo” che raffigura la chiesetta, e hanno dato vita ad un gruppo chiamato “ UNITI IN UN’UNICA VOCE”.
Il primo risultato ottenuto è stata la produzione di un’interpellanza parlamentare presentata dal Sen. Paolo Barelli nella seduta del Senato del 5/12/2007.

Il 18 Gennaio 2008, grazie all’intervento del Sen. Curto, il gruppo ha ricevuto la visita dell’oggi Ministro Altero Matteoli che, dopo aver richiesto la documentazione necessaria, è intervenuto presso la società ARCUS S.p.a., per sollecitare, anche in questi giorni, la valutazione del progetto di finanziamento per il restauro della chiesetta.
Il 20 Gennaio 2008, intanto, il Sig. Aurelio Lorenzini ha inviato una lettera a Sua Santità il Papa.
Nel Maggio 2008 il gruppo “UNITI IN UN’UNICA VOCE” ha promosso una petizione popolare a sostegno della chiesetta, ha raccolto 1800 firme e le ha inviate al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio, della Camera e del Senato, al Ministro dei Beni Culturali, al Presidente della Regione Puglia e al Sindaco di Brindisi.
Nel mese di Giugno, grazie all’intervento dell’On.le Luigi Vitali, l’avvocato Mimmo De Michele, Consigliere Comunale, ha incontrato a Roma il Sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro e ha ricevuto l’indicazione di presentare la richiesta di finanziamento del restauro alla società ARCUS S.p.a.
L’avvocato Mimmo De Michele e l’allora segretario di AN Tuturano Enzo Cosma si sono adoperati presso l’amministrazione comunale e l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni per avviare la pratica di finanziamento, correlata dal progetto di ristrutturazione e dalla delibera della Giunta Comunale.
In questo loro lavoro prezioso è stato, a livello comunale, l’impegno dell’Assessore Ciullo, dell’Assessore Muschio e dell’Arch. Lacinio; nell’ambito dell’Arcidiocesi, importante il consenso benevolo di S.E. Mons. Talucci, l’impegno del Prof. Carito e dell’Arch. Sciarra.
L’11 Novembre 2008 è partita la richiesta di finanziamento a firma di Sua Eccellenza Mons. Talucci alla società ARCUS S.p.a.

Il 19/11/2008 il Senato della Repubblica ha comunicato che la petizione inviata è stata annunciata all’Assemblea del Senato nella seduta del 18 Novembre 2008 e che la stessa è stata assegnata alla VII° Commissione Permanente “Istruzione Pubblica, Beni Culturali, Ricerca Scientifica”.

Il 2 Dicembre 2008 la Camera dei Deputati ha comunicato che la petizione inviata è stata annunciata all’Assemblea nella seduta del 1 Dicembre 2008 ed è stata assegnata alla VII° Commissione “Cultura”.

Dopo questa minuziosa ricostruzione, peraltro già pubblicata in itinere agli organi di stampa, ci auguriamo che nessuno creda che i tuturanesi non lottino per ottenere ciò che più sta a loro a cuore, né che non si accorgano dei sistematici tentativi di strumentalizzazione politica che “casualmente” si ripropongono ogni cinque anni.
“UNITI IN UN’UNICA VOCE” è la dimostrazione che un cittadino, informato e partecipe della vita del proprio paese, può essere promotore di iniziative e ottenere l’attenzione degli amministratori più sensibili.

Si può prendere visione degli atti documentati relativi al restauro della Chiesetta “ Madonna del Giardino” sul sito WWW.TUTURANO.COM

Comunicato stampa Gruppo Uniti in un’unica voce

Clicca qui per le foto del 2006


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page