Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Piero Iunco sul podio di Sanr-Emule



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 28/02/2009

Piero Iunco sul podio di Sanr-Emule

Molte volte la condivisione di file musicali online è balzata agli onori della cronaca per i danni economici causati alle star della musica. Negli ultimi anni si è spesso tentato, a suon di processi, di arginare il fenomeno con scarsi risultati.
In questo caso la storia è del tutto differente e riguarda Piero Iunco, un affermato cantautore e musicista pugliese, vincitore di vari premi nazionali, ma poco conosciuto dal grande pubblico.
L'artista, vittima inconsapevole della condivisione online di una sua canzone, (brano, fra l’altro, scartato dalla commissione di Sanremo); è rimasto colpito ed entusiasta del tormentone telematico che è nato intorno ad un suo brano.
Qualche conoscente, in coincidenza del Festival di Sanremo, ha condiviso una delle nuove canzoni di Piero Iunco su Emule.

Il “Mulo”, uno dei software di scambio di file più famosi ed usati al mondo, ha così lanciato nella rete l'arrangiamento provvisorio del brano “Sarà per Sempre”, con un file dal nome intrigante: San Remo 2009 - Sarà Per Sempre - Piero Iunco - OTTIMA - Festival di Sanremo - OR009.mp3
Un gran numero di persone, cercando le canzoni del Festival, ha scaricato questo mp3, forse pensando ad nuova proposta.
A breve la notizia di questo file si è diffusa tra conoscenti ed amici del cantautore ed è stata riportata su alcuni siti web di Oria (BR), città salentina dove vive Iunco. In tanti hanno scaricato il brano, diventando a loro volta sorgenti per altri utenti e contribuendo a diffondere la fama del loro concittadino.
Il file è circolato ad un ritmo vertiginoso tra i vari computer, al punto tale che, dopo qualche giorno dall'inizio del Festival, si era praticamente propagato con velocità superiore rispetto a tanti pezzi realmente partecipanti alla kermesse sanremese; informazione evidente dalle centinaia di fonti costantemente disponibili per il download.

Tutto ciò ha evidenziato che la canzone è piaciuta ed è rimasta in tantissimi computer di tutta Italia. Difficile stimare con precisione quanti abbiano scaricato e ascoltato il brano, di certo si tratta di decine di migliaia di persone.
Una soddisfazione per Piero che ha dichiarato di essere entusiasta di questo successo “virtuale”, raggiunto in modo del tutto inaspettato. Ancor più gradito perché giunto proprio alla vigilia del lancio del suo nuovo “Piero Iunco Show”, spettacolo che lo vedrà protagonista in varie città pugliesi, partendo dal Teatro Gassman di Oria il 26 marzo.

Note biografiche su Piero Iunco
Diplomato in Violoncello al conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, con il massimo dei voti. Suona il pianoforte e la fisarmonica, ma la vera grande dote è il canto. Attualmente si esibisce nei suoi concerti con tutti gli strumenti citati. Dirige una scuola di musica, nella quale insegna canto moderno, pianoforte, violoncello e fisarmonica.
Oltre ad essere un interprete, scrive canzoni e, come cantautore, ha vinto il prestigioso Premio “Rino Gaetano”. Si è esibito in varie trasmissioni televisive e ha fatto parte di alcuni casting musicali.
Tra i vari lavori svolti:
• Autore nel 2001 della colonna sonora di un noto documentario andato in onda su Mediaset;
• Autore e arrangiatore di numerosi jingle per le radio nazionali;
• Numerose partecipazioni in programmi televisivi nazionali (Beato tra le donne, Domenica In, Sette per Uno, Uno Mattina, Cultura Moderna).

Claudio Mattarelli
http://www.oria.info/


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page