Appuntamenti » 04/04/2009
Trio S.G.M. in Futbol @ Teatro Impero - Brindisi
• Sabato 4 Aprile - Teatro Impero di Brindisi
Posto unico € 15.00
Il concerto è organizzato da InterferenzeSonore.
Info. 349 5403328 – 327 4437988
Fùtbol
Trio S. G. M
Peppe Servillo: Voce
Javier Girotto: Saxes soprano, baritono, clarinetto basso, Moxeňo flute, voce
Natalio Mangalavite: Pianoforte , tastiere e voce
A quattro anni di distanza dal loro esordio (“L’Amico di Cordoba” – il manifesto cd 2004), torna il trio italo-argentino composto dal cantante PEPPE SERVILLO (voce ed anima degli Avion Travel), il sassofonista JAVIER GIROTTO e il pianista NATALIO MANGALAVITE.
E lo fa con un progetto straordinario, “Fùtbol”, ispirato al libro “FÚTBOL - Storie di Calcio” di Osvaldo Soriano. Tredici canzoni che hanno come filo conduttore una delle passioni più contagiose per il genere umano, in qualsiasi latitudine si trovi; il calcio, o Fùtbol, come viene chiamato in America Latina, senza la doppia “O” dell’originaria parola anglosassone.
E in queste tredici tracce, casualmente lo stesso numero dell’indimenticabile “tredici” in schedina, si alternano storie di vita, d’amore e…di pallone, quest’ultimo come metafora di vita; le gioie, le delusioni, gli amori, i dissapori, lo spirito di squadra, l’assolo del fantasista, gli egoismi, la vittoria e la sconfitta.
“Forte è la tentazione di fare del calcio metafora della vita, così come quella di farne semplicemente un gioco e goderselo.
E’ tra queste due porte che il trio tira i suoi palloni finendo a volte senza fiato ma felice.”
BREVI BIOGRAFIE
• Peppe Servillo
Nato a Caserta, fondatore cantante e autore dei testi del gruppo AVION TRAVEL.
Con la band pubblica quattordici album (l’ultimo dei quali è Danson metropoli - Canzoni di Paolo Conte, del 2007)
Servillo è un cantante che sa comunicare emozioni grazie ad interpretazioni sentite e profonde che sottolineano anche un forte amore per il teatro espresso con eleganti e sottili mimiche. Verrebbe proprio da dire che è un artista di altri tempi per il suo modo gentile di porsi davanti al pubblico. Questa sua versatilità creativa lo ha portato anche a confrontarsi con il cinema, cimentandosi come attore nel film “La felicità non costa niente” di Mimmo Calopresti e nei film “Tipota” e “Lascia perdere, Johnny!” scritti e diretti da Fabrizio Bentivoglio, con cui collabora in differenti progetti, anche come coautore di testi.
• Javier Edgardo Girotto
Nativo di Cordoba (Argentina) comincia a studiare il sax all’età di dieci anni , percorso che lo porta a specializzarsi presso il Conservatorio Provinciale di Cordoba diplomandosi come insegnante di musica sax e flauto traverso. A 21 anni si trasferisce a Boston (USA) ove si diploma in Professional Music “cum magna laude” al Berklee College of Music .
Fondatore e leader degli AIRES TANGO con i quali realizza nove cd. La sua musica è un misto di tango, jazz, etnica, caratterizzata da molta improvvisazione, scrittura e arrangiamento.
Parallelamente ad Aires Tango collabora con tantissimi artisti tra cui il quintetto di Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Bebo Ferra, Antonello Salis, Gianni Coscia, Furio Di Castri, Tony Scott, Arto Tuncboyaciyan, Carlo Rizzo, Aldo Romano, Luis Agudo, Maurizio Gianmarco, Stefano Battaglia, Michel Godard, Anouar Brahem, Gianluigi Trovesi, e molti altri.
• Natalio Luis Mangalavite
Argentino, vive da oltre venti anni in Europa dove ha lavorato in svariate cornici musicali nell’ambito della musica pop e jazz . Ha accompagnato per quasi 15 anni Ornella Vanoni nei suoi concerti e ha lavorato al fianco di altri musicisti jazz e world come Paolo Fresu, Horacio El Negro Hernandez, Furio Di Castri, Antonello Salis, Michele Ascolese (progetto tango Luis Y Miguel), il dj Pierandrea The Professor (progetto DNA). E’ membro ufficiale della O.I.A ( Orchestra Industrial Automatica).
|