Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Gli appuntamenti della XI Settimana della Cultura



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 06/04/2009

Gli appuntamenti della XI Settimana della Cultura

Ogni anno il Ministero dei Beni Culturali dedica una settimana alla promozione del patrimonio culturale, con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali.
Quest'anno la “Settimana della Cultura”, giunta alla XI edizione si svolgerà dal 18 al 26 aprile ed avrà come slogan “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”.
Si vuole mettere l’accento su due concetti fondamentali: il valore inestimabile del patrimonio culturale e la sua natura di risorsa preziosa e ineguagliabile a disposizione, ogni giorno, di ciascun cittadino e tradizionalmente offerta gratuitamente per la Settimana della cultura.
Scopo fondamentale dell’iniziativa è quello di favorire la conoscenza della cultura e di trasmettere l’amore per l’arte ad una sempre più ampia platea di cittadini che per sette giorni potranno scegliere tra mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche e aperture straordinarie in tutte le regioni d’Italia.

Questi gli eventi programmati in provincia di Brindisi.

Inaugurazione del Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo”
Nuovo allestimento espositivo del Museo
19 Aprile: 11.00 - 13.00
Luogo: Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo”, Piazza Duomo
Promosso da: Provincia di Brindisi, Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo”

Incontro: Dai documenti d’Archivio alla ricerca XI
Appuntamento annuale che l’Archivio di Stato promuove al fine di divulgare i risultati delle ricerche condotte sui propri fondi documentari. Luisa Cosi, docente di Storia e Critica del Testo Musicale presso l’Università del Salento e di Storia della Musica presso il Conservatorio di Lecce, presenterà l’opera di Concetta Pomarico
“Il suono della festa. Oria:quasi due secoli di musica bandistica di Concetta Pomarico”
Attività varie Esibizione musicale e presentazione volume.
24 Aprile: 17.00
Luogo: Archivio di Stato - Piazza Santa Teresa, 4
Promosso da: Archivio di stato di Brindisi
In collaborazione con: Archivio di Stato di Brindisi, Banda musicale di Oria

Mostra: Spunti di ricerca per una storia della Prefettura di Brindisi: dall’istituzione alla Repubblica
Spunti di ricerca per una storia della Prefettura di Brindisi: dall’istituzione alla Repubblica.
26 Aprile: 10.00 inaugurazione
Dal 26 Aprile al 6 Maggio: 9.00 - 13.00
Luogo: Palazzo Montenegro
Promosso da: Archivio di Stato di Brindisi

SAVELLETRI DI FASANO

Parco archeologico e Museo di Egnazia
Visite guidate
Dal 18 al 26 Aprile: 10.00
Luogo: Parco Archeologico e Museo di Egnazia - Litoranea Monopoli Torre Canne
Promosso da: Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia

ORIA

Mostre e esposizioni
Esposizione della Stele ebraica, Esposizione dei rari Manoscritti dell’ Ottocento, Mostra documentaria dell’Archivio Storico Comunale : “La parola … alle carte” 1761-1967, Riti e tradizioni in Oria dalla Quaresima alla Settimana Santa, “Il Fante glorioso e vittorioso”
Dal 18 al 23 Aprile: dalle ore 9.00 alle 13.00
Luogo: Palazzo Martini
Promosso da: Comune di Brindisi
in collaborazione con Servizio Civile Nazionale Progetto “E-voluzione del libro”

Iniziativa: “Il monumento ai Caduti di Oria
Presentazione del recupero delle lastre marmoree, Storia del Monumento inaugurato il 30 maggio 1929, Lettura delle lettere dei Soldati oritani dal Fronte.
25 Aprile: ore 21.00
Luogo: Piazza Lorch
Promosso da: Comune di Oria
In collaborazione con Archeoclub, Servizio Civile Nazionale


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page