Musica » 15/05/2009
Diario di bordo: pagina n. 7
Diversi lettori ci hanno segnalato che, nonostante le lunghe e ripetute passeggiate su lungomare e quelle fatte sul litorale nord e nei pressi della litoranea salentina, ogni ricerca per ammirare il nostro veliero è risultata vana.
Ebbene miei prodi, come ogni nave pirata che si rispetti, anche la nostra resta nascosta nella fitta foschia marina e avvolta nel mistero… ma, se amate il rock e ascoltate Radi@zioni, beh, armatevi di un pizzico di fantasia ed anche voi sarete i benvenuti a bordo.
Ed allora ciurmaglia, tutta a prua.
Anche per questa settimana abbiamo tante cose da racontarvi.
Pennino e calamaio a Camillaccio per “Il disco della settimana”:
A quasi trent’anni dal debutto con “Speak & Spell” ed anticipato da “Wrong”, un singolo “noir” che si candida a diventare uno dei classici della band, i DEPECHE MODE pubblicano il loro 12° album in studio, “Sounds Of The Universe”, che li riconferma gruppo di assoluto riferimento per le nuove generazioni di artisti di “pop-elettronico”. Il tour mondiale per la promozione del nuovo cd porterà la band anche in Italia con due tappe ravvicinate: il 16 giugno allo Stadio Olimpico di Roma ed il 18 al San Siro di Milano. È stato scelto da Rino De Cesare per l’approfondimento de “Il disco della settimana” nella puntata del 4 maggio scorso.
Ma oltre al disco della settimana c’è anche un “Disco Hot” da segnalare:
“Grace/Wastelands” è il disco d’esordio da solista per PETER DOHERTY (ex Libertines, ex Babyshambles?). Ma cosa mai sarà successo a Mr. Doherty? Saranno finite le droghe? Sarà finito l’alcool? Non ci si può credere! Eppure “Grace/Wastelands” è un piccolo capolavoro pop… testimonianza di quanto sia davvero bravo il cantautore inglese. Alla realizzazione di questo disco ha partecipato Graham Coxon (dei Blur) che suona la chitarra praticamente in tutti i pezzi. Pezzi dalla spiccata semplicità e dagli umori cangianti: canzoncine da luna park inglese si alternano ad atmosfere parigine con tanto di fisarmonica, pianoforte e archi. È stato scelto da Carmine Tateo per il frammento radi@ttivo “Disco Hot / I Dischi più ascoltati del momento” dello scorso 4 maggio.
Per gli incontri Radi@ttivi, venerdi scorso 8 maggio Antonio Marra ha incontrato i “simpatici bastardi” della “Next Generation”, questa volta nella veste di musicisti per presentare in anteprima assoluta l’omonimo album d’esordio degli Uapp!
Gli Uapp! sono Angelo Olive (voce), Gianfelice Narducci (batteria), Ignazio Ciatta (basso e cori), Vincenzo Olive (chitarra) e rappresentano una realtà importante della scena musicale pugliese. Uapp! é sinonimo di indipendenza ed impegno: il gruppo si autoproduce ed autodistribuisce sfruttando il circuito antagonista, parallelo al marketing ufficiale, fuori da ogni controllo e da ogni compromesso. Hard core punk é l’etichetta che meglio si addice al loro suono duro ma con inaspettate aperture melodiche, come nella miglior scuola del genere: i Fugazi da Washington DC. Senza pressione ed ansia da comunicazione nel disco, ben prodotto, si respira la semplice voglia di suonare e di divertirsi che anima i 4 ragazzoni di Fasano. Disco consigliatissimo; cercatelo!: per info www.myspace.com/uapp; infouapp@gmail.com; kartakanta@yahoo.com.
Marco Greco
|