Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Antonio Mumolo: un brindisino al Quirinale



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 03/06/2009

Antonio Mumolo: un brindisino al Quirinale

Fa parte di quella schiera di brindisini che lasciano la nostra terra per studiare e che al nord trovano condizioni ideali per esprimere le proprie qualità personali. Parliamo di Antonio Mumolo, avvocato, consigliere al Comune di Bologna, consulente della ConfConsumatori e attivissimo nel mondo del volontariato.
Ama dire: “Credo che tutti i nostri sforzi debbano essere rivolti alla liberazione delle energie collettive come di quelle individuali. È per questo che ho dedicato una parte del mio tempo all'associazionismo: senza dubbio il tempo speso meglio dopo quello che passo con la mia famiglia”.
Per queste ragioni Antonio Mumolo è socio fondatore di due splendide realtà associative: “Amici di Piazza Grande” e “Avvocato di strada”, onlus in cui riveste la carica di Presidente.
E proprio in qualità di Presidente dell'Associazione nazionale Avvocato di strada, l’avvocato brindisino, anche quest'anno, è stato invitato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al ricevimento che ha avuto luogo nei Giardini del Quirinale lunedi 1 giugno 2009 in occasione della Festa Nazionale della Repubblica.
“Ho avuto modo di stringergli la mano e di ringraziarlo a nome di tutti i volontari – dice commosso Mumolo. L'invito è un significativo segnale di attenzione da parte della massima carica istituzionale del Paese nei confronti di un'esperienza di volontariato che da anni si occupa di tutelare i diritti delle fasce più svantaggiate della società. L’invito del Capo dello Stato ci riempie di orgoglio e ci consente, in un occasione così importante, di rappresentare e rendere visibili tutte quelle persone che abitualmente sono confinate in una condizione di assoluta invisibilità".

Nato a Bologna all'interno dell'Associazione Amici di Piazza Grande, il progetto Avvocato di strada dal 2001 offre consulenza ed assistenza legale gratuita a tutte le persone senza dimora che altrimenti sarebbero nell'impossibilità di far valere i propri diritti.
In pochi anni Avvocato di strada si è distinto per l'efficacia dell'intervento di tipo sociale proposto, e, grazie all'apporto offerto dai propri volontari, è cresciuto molto: oggi in Italia esistono sportelli di Avvocato di strada in diciannove città, da Trieste a Lecce.
I volontari impegnati sono più di cinquecento ed i vari sportelli hanno offerto tutela ad un numero difficilmente calcolabile di persone senza tetto.
Dalla sua nascita ad oggi Avvocato di strada ha ricevuto vari riconoscimenti. Tra questi, il Premio Fivol come miglior progetto di volontariato in Italia destinato alle persone senza dimora. All’ultima Conferenza Nazionale del Volontariato organizzata a Napoli, Avvocato di strada era tra le nove realtà di volontariato selezionate in tutta Italia e invitate a presentare la propria esperienza.

Dopo il prestigioso riconoscimento ricevuto dalle mani del Capo dello Stato, Antonio Mumolo è tornato a buttarsi a capofitto nella campagna elettorale che lo vede ricandidato per il Consiglio Comunale d Bologna nelle liste PD, in appoggio al candidato sindaco Flavio Delbono.
“I cinque anni trascorsi in Consiglio Comunale hanno rappresentato un’esperienza bellissima – continua Mumolo. Ho voluto portare nelle istituzioni le tematiche dell'associazionismo. Durante il mandato mi sono occupato di molti temi, ma il mio principale impegno è stato quello di tutelare le persone più deboli. Ho cercato di illustrare in più occasioni le drammatiche condizioni di vita di chi per varie vicissitudini finisce in strada e ho proposto varie politiche di lotta alla povertà. Mi sono occupato dei Piani di Zona, che ritengo un importante strumento di programmazione sociale, chiedendo maggiori interventi per le persone più povere. Ritenendole estremamente importanti, sono intervenuto più volte sulle questioni relative alla sicurezza”.

L’impegno di Antonio Mumolo, quello che poi è sfociato nella sua passione per la politica e l’associazionismo nasce da lontano ed ha le sue radici proprio a Brindisi (dove Mumolo è nato nel novembre del 1964).
“Il mio impegno politico comincia dalla scuola superiore, con la costituzione di un Centro sociale contro l'emarginazione giovanile a Brindisi, con le campagne e i campeggi antimilitaristi.
A Bologna, dove mi sono laureato in Giurisprudenza, ho militato nel movimento studentesco della “Pantera”, che dopo tanti anni di silenzio ha ridato voce agli studenti universitari. Da sempre penso che la mia professione, e la mia specializzazione come giuslavorista, presentino risvolti civili doverosi e imprescindibili, e per ho iniziato a svolgere consulenza legale gratuita a favore di persone non abbienti ed ho organizzato corsi di alfabetizzazione informatica per anziani nella sezione “Bolognina centro” del Pds, dove ho ricoperto per tre anni il ruolo di segretario.
Da consigliere comunale, in questi anni ho ricevuto e ascoltato le persone e le associazioni che a me si sono rivolte ed ho sempre tenuto aggiornato il mio sito www.antoniomumolo.it per fornire informazioni sulle mie attività.

Auguri Antonio… e in bocca al lupo


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page