Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Miroslav Vitous Quartet @ Fasano Jazz '09



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 09/05/2009

Miroslav Vitous Quartet @ Fasano Jazz '09

Il Comune di Fasano (Brindisi), con la direzione artistica di Domenico De Mola, responsabile dell’Ufficio Cultura, ha organizzato la rassegna “Fasano Jazz” giunta, quest’anno, alla dodicesima edizione.
Quattro i concerti in programma dal 5 al 12 giugno prossimi.
Partito con l'ottima performance dei "Gong" che il 5 giugno hanno aperto proprio a Fasano il loro tour mondiale, “Fasano Jazz 2009” presenta ancora una volta un programma composto da musicisti altamente qualificati, chiudendo idealmente il triangolo canterburyano, ovvero Hatfield & the North (edizione 2005), Soft Machine (2007) e Gong in questa occasione.

Il percorso musicale della rassegna continua, Martedì 9 giugno, sempre al Teatro Kennedy, con l’ensemble Miroslav Vitous Quartet in un progetto denominato “Remembering Weather Report”, guidato dal bassista jazz nato a Praga e con ovvi riferimenti allo storico gruppo di Zawinul e Shorter.
Vitous, con il “Bollettino Meteorologico” ha inciso alcune pietre miliari della discografia mondiale, come il capolavoro “I Sing the Body Electric” (1972), “Sweetnighter” (1973) e parte di “Mysterious Traveller” (1974).
Vitous inizia lo studio del violino all'età di sei anni, pianoforte a dieci anni, e contrabbasso a quattordici.
Uno dei suoi primi gruppi lo allestisce con suo fratello Alan alla batteria e con l'amico ceco, presto anch'egli famoso, Jan Hammer alle tastiere.
Il virtuosismo di Vitous, come contrabbassista, è indiscusso ed indiscutibile.
Un esempio del talento di Vitous al contrabbasso è il disco “Now He Sings, Now He Sobs” (1968), con Chick Corea al pianoforte e Roy Haynes alla batteria.
Il suo primo disco solista, “Infinite Search” (1969), ristampato col titolo di “Mountain In The Clouds”, presenta nella formazione musicisti chiave per quello che sarà successivamente il movimento jazz - fusion: John McLaughlin, Herbie Hancock, Jack DeJohnette e il già noto sassofonista Joe Henderson. Ha lavorato inoltre con Freddie Hubbard, Miles Davis e Jan Garbarek, ribadendo in più occasioni che la sua controversa uscita dai “Weather Report” fu causata dal deterioramento del rapporto con Joe Zawinul, tastierista e co-fondatore del suddetto gruppo.
A Fasano Vitous sarà protagonista di un concerto dedicato allo straordinario gruppo che ha contribuito a cambiare la storia del jazz e con Franco Ambrosetti alla tromba e flicorno, che come solista ha partecipato alle registrazioni di numerosi dischi di Mina; ecco allora il canadese Robert Bonisolo (con collaborazioni eccelse, da Liebman a Wheeler, da Carla Bley a Lovano) ai sassofoni e Fabrizio Sferra (Doctor 3) alla batteria.


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page