Libri » 18/06/2009
Brindisi, porta aperta sul mare
“Brindisi, porta aperta sul mare”.
Questa l’affermazione che Benedetto XVI ha voluto riservare nel memorabile incontro con la Città la sera del 14 giugno dello scorso anno; affermazione che ha dato il titolo al volume che è in edicola da sabato 20 giugno 2009 nelle principali librerie della provincia di Brindisi.
Volume fortemente voluto dall’Arcivescovo Rocco Talucci e dalla Diocesi intera per ricordare, ad un anno di distanza, quell’evento indimenticabile “Brindisi, porta aperta sul mare” viene pubblicato con l’impegno della edizione Pubblidea di Brindisi.
Nel volume, come sottolinea l’Arcivescovo nella presentazione, si "…ripercorrono le fasi di attesa, di celebrazione e di testimonianza… perché resti memoria visibile di quanto è depositato nel cuore di tutti".
Un po' di numeri del volume:
Oltre 200 le pagine dell’elegante edizione. Si potranno rivivere i momenti salienti dell'esperienza: dall’annuncio del dicembre 2007 all’attesa, dagli incontri di popolo ai momenti riservati, dalle celebrazioni sino al commiato finale.
Più di 25 i fotografi che hanno fornito le oltre 250 immagini, disposte come un lungo nastro fotografico da sfogliare, che documentano gioie e sentimenti di ogni convenuto, dal Santo Padre ai Vescovi, dai prelati ai gruppi parrocchiali, dalle famiglie ai tanti giovani, dalle Autorità al popolo della Città e della Diocesi.
Migliaia i volti che mostrano la consapevolezza di vivere momenti intensi e dai significati profondi.
Immagini che raccontano i luoghi urbani divenuti teatro e protagonisti dell’evento. Luoghi che strutture, organizzazione e comunicazione sociale sono stati la scenografia vissuta dalle decine di migliaia di persone che si sono ritrovate, con ordinato entusiasmo, nei luoghi attraversati e “sacralizzati” da Benedetto XVI.
Il volume raccoglie e offre documentazione di tutti i discorsi ufficiali pronunciati dal Papa, dall’Arcivescovo, dal Ministro, dal Sindaco e dal rappresentante dei Giovani, oltre a disseminare alcune espressioni particolarmente significative pronunciate dallo stesso Pontefice.
A completamento e documentazione sono riportati alcuni testi a carattere storico sulla Città, sulla Diocesi e le visite papali, sul Seminario, seguite da testimonianze più spirituali e impressionistiche anche da parte dei numerosi Vescovi presenti provenienti da numerose Diocesi, anche extraregionali.
Inoltre sono presentati, con immagini e puntuali testi esplicativi, tutti i “doni” offerti al Santo Padre dalla Diocesi e dal Comune di Brindisi.
Il volume si conclude con la documentazione della visita, degli oltre 5.000 rappresentanti della Diocesi accompagnati dal Vescovo e dalle Autorità locali, restituita, come tradizione, a Roma “ad Petri Sedem” il 18 febbraio scorso.
Una pubblicazione che ha il pregio di presentare in modo completo quanto è accaduto con la visita pastorale di Benedetto XVI e che può senz’altro ritenersi un “documento” ufficiale da tenere in casa e rivivere gioie e sentimenti indimenticabili.
Ciò è favorito dal generoso impegno dell’editrice Pubblidea per contenere il prezzo di copertina del volume (20,00 euro) che è in vendita nelle edicole e durante le manifestazioni previste dalla per commemorare, come ricorda l’Arcivescovo: “…l’incontro con il Papa come un’apoteosi di popolo, il raduno di famiglie cristiane, il desiderio dell’umanità nuova, la testimonianza nella forza della fede”.
|