Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Radi@zioni - Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta - Lettere E-F



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 18/02/2004

Radi@zioni - Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta - Lettere E-F


“E”ed “F” come…

EXCITER
Non è stata proprio una band minore anche se oggi forse nessuno si ricorda più di loro. Anzi è proprio grazie agli Exciter, che prendono il nome dal titolo di una esplosiva song dei Judas Priest fra l’altro, che viene coniato nel 1983, il termine speed metal. In quell’anno vedeva la luce il fulminante esordio “Heavy Metal Maniac”. Successivamente arriveranno altri ottimi lavori come “Violence And Force” e “Long Live The Loud”, il successo però cala rapidamente a causa di alcuni passi falsi che porteranno allo scioglimento la band nel 1993. Qualche anno più tardi ci sarà un tentativo di rifondazione non confortato però da memorabili uscite. Il capolavoro degli speed metallers Exciter resta comunque “Violence And Force”, nel quale la band sfodera del metal di concezione semplice e lineare ma estremamente pesante, caratterizzato da riff taglienti e serrati, da un drumming velocissimo e da una lancinante voce perfetta per il genere. Gli estimatori di Judas Priest, Raven e Motorhead troveranno cascate di lava ribollente sotto cui crogiolarsi.
Disco consigliato: "Violence And Force" (Megaforce 1984)

FATES WARNING
Altri americani all’attacco… L’attacco dei cloni! Si presentarono infatti come cloni dei britannici Iron Maiden, nei primi anni d’attività, confortati da un cantante, John Arch, deciso estimatore dei vocalizzi di Bruce Dickinson. Col passare del tempo e con alcune importanti variazioni a livello di line-up, i Fates Warning personalizzeranno il proprio stile assumendo via via connotazioni assai più serie e competitive ed esplorando un heavy metal di tipo tecnico e sperimentale che li porterà ad avvicinarsi sempre più a moderne ed originali forme di prog-metal.
Disco consigliato: "Perfect Symmetry” (Enigma/Metal Blade 1989)

FREE
Indubbiamente accanto agli immortali riff di “Smoke on the water” dei Deep Purple, “Communication breakdown” dei Led Zeppelin e “Paranoid” dei Black Sabbath, il giro di accordi di “All right now” dei Free si può considerare uno dei cardini sui quali si è sviluppato l’heavy metal. Proprio “Fire And Water” il disco che contiene questo classico di tutti i tempi risultò essere il maggiore successo per gli inglesi. A parte “All Right Now”, pubblicato anche come singolo, non si possono non citare altre perle del calibro di “Remember”, “Mr. Big” e la stessa splendida title track. La produzione è quanto di meglio si potesse ascoltare all’epoca. A ben vedere, la forza dei Free sta proprio nella loro illuminata sintesi tra energetiche sonorità hard blues e l’emotività sensuale propria del miglior soul.
Disco consigliato: "Fire And Water" (Island 1970)

“Hard’n’Heavy dalla A alla Zeta” va in onda ogni lunedì nel corso di RADI@zioni, solo e soltanto su Ciccio Riccio.

A cura di: camillofasulo@ciccioriccio.it


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page