Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Dana Fuchs + Walking Trees @ Festival Blues - Brindisi



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 12/07/2009

Dana Fuchs + Walking Trees @ Festival Blues - Brindisi

• 11-12/7/2009: Piazzale Lenio Flacco - Brindisi
Ore 21.30

XII FESTIVAL BLUES CITTA' DI BRINDISI

Ritorna come ogni anno il Festival ormai diventato, dopo 12 anni, appuntamento fisso della rassegna "Brindisi d'Estate", della quale rappresenta l'evento di livello artistico più elevato.
Quest'anno il grande chitarrista americano Vasti Jackson (sabato 11), maestro del "Mississippi Blues" e la cantante-attrice di New York Dana Fuchs (domenica 12), protagonista del film"Across the Universe" con le musiche dei Beatles e del musical di Broadway "Love Janis", nel quale ha interpretato la parte di Janis Joplin.
Apriranno i due concerti I New Woodoo (sabato 11), uno storico gruppo brindisino e i Walking Trees (domenica 12), un interessante gruppo blues calabrese.

Di seguito le info sui concerti di oggi:

WALKING TREES
Il primo nucleo della band nasce nel dicembre del 1993 quando la cantante Teresa Auddino ed il chitarrista Enzo Tropepe assieme al batterista Giancarlo Alessi ed il tastierista Peppe Rigoli coinvolgono il bassista Pino Galluccio nell’organizzazione di un’esibizione da tenersi pochi giorni dopo.
Il nome dato alla band fu The Walking Trees (l’articolo davanti al nome faceva molto band anni 60/70) e derivò dalla forma di una radice trovata durante una passeggiata distensiva in montagna. Solo in seguito, per sembrare dotti ed erutiti, tale scelta fu attribuita a citazioni tratte da scritti di Edgar Allan Poe, dal Signore degli Anelli di Tolkien…
I Walking Trees nascono come cover band e traggono ispirazione dal blues più tradizionale (Muddy Waters, Jimmy Reed, Willie Dixon, Bubby Guy, B.B. King) passando dal rhythm’n’blues di Otis Redding, Wilson Pickett, Creedence, Allman Brothers, rifacendosi agli shuffle di Stevie Ray Vaughan, Kenny Wayne Shepherd per sfociare nel rock blues di Handrix, Cream, Popa Chubby, ZZ Top, Black Crowes e tanti altri.
Dalla data di esordio la formazione ha avuto qualche cambiamento: Pino Galluccio ha lasciato il posto a Sasà Filippone, Peppe Rigoli a Mario Lo Cascio; e dopo varie avventure, la line-up del gruppo si è stabilizzata escludendo le tastiere ed inserendo l’attuale bassista Franco Pezzano, formando di fatto un Power Trio (chitarra, basso e batteria) con l’aggiunta della potente voce di Teresa.
In tutti questi anni l’esperienza tratta dalle centinaia di concerti nei locali e nelle piazze ha fatto si che i Walking Trees trovino on stage il loro ambiente naturale nel quale esprimere tutta l’intensità del Southern Rock Blues.
Si ricorda la loro partecipazione per 2 anni consecutivi al Tropea Blues On The Street, all’Etna Blues Festival di Mascalucia (CT) dove hanno aperto il concerto di Marcia Bell, al Pistoia Blues Festival 2006 con Andrea Notti, al Marco Fiume Blues Passion di Rossano e non ultima l’apertura del concerto di Popa Chubby a Cittanova (Reggio Calabria).
Impressiva la vastità del repertorio di cui dispongono, la durata media di un concerto non esiste (in teoria), il gruppo si adatta benissimo a fruttare tutte le energie che riceve dal pubblico, che è sempre stato il “quinto elemento” dei Walking Trees.

DANA FUCHS

E' la più giovane dei sei figli, Dana è cresciuta in un piccolo paese rurale in Florida, circondata da musica: dal rock classico a Ray Charles. All'età di 12 anni ha aderito al primo coro Battista Gospel e ha cantato urlato, e lodanto il Signore ogni settimana in una piccola chiesa nera alla periferia della città. A 16 anni era la cantante di una popolare band che si esibiva in un locale sull'Holiday Inn. E 'stato l'inizio di una fama mondiale.
Arriva a New York a solo a 19 anni e spacca. La morte per il suicidio della sorella le crea un brutto shock, ma la sua depressione le permette di incontrare Jon Diamond, con cui inizia un sodalizio musicale che li vede esibirsi sui più importanti palchi blues di New York con musicisti del calibro di John Popper, James Cotton, e Taj Mahal
Dopo 2 anni di lavoro il circuito blues Dana decide che era il momento di cambiare e ha incomincia a raccontare la propria storia e crea la propria musica. Lei scrivere e Jon le crea un corpo solido ed originale di canzoni rock. E' il successo definitivo
Non molto tempo dopo i produttori di "off-Broadway hit" Love, Janis ", le propongono un audizione per entrare nel cast e le è stato offerto il ruolo di Janis Joplin.
Il chitarrista Jon Diamond dice: "Dana è stata benedetta con una calda ed incredibile, potente voce. I suoi testi sono diretti e reali. E mentre lei ha veramente studiato la grande anima del rock & blues, ha sintetizzato tali influenze nel suo proprio suono unico".


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page