Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Autovelox: i soldi non più ai Comuni. Di Aldo Indini



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 15/07/2009

Autovelox: i soldi non più ai Comuni. Di Aldo Indini

Le nuove norme per la sicurezza stradale comprendono alcune iniziative già ritenute necessarie e riportate da Brundusium.net a seguito di mie segnalazioni sui problemi inerenti il traffico e la circolazione stradale.
Con l’autovelox si è sempre sostenuto l'inopportunità che l’uso da parte dei Comuni su strade extraurbane di altri enti come Strade Statali, Strade Regionali o Strade Provinciali, ricadenti nel loro territorio, facesse si che le somme introitate andassero nelle casse comunali, ed a vantaggio degli stessi.
Con le nuove norme i proventi andranno invece nelle casse degli Enti proprietari delle strade, che provvederanno ad utilizzarle per il miglioramento delle stesse, e no come avviene oggi per le strade comunali.
Rimarrà la possibilità per i comuni l’utilizzo su strade comunali fatta eccezione per i centri abitati ove l’uso dell’autovelox non è consentito. Autovelox che dovrà essere in ogni modo installato, previo preavviso, non oltre 1 Km.dal cartello di limite della velocità

E’ vietato il nolo di autovelox da scomputare con il 30% e comunque in base ai rilievi di violazione effettuate dall’apparecchiature che devono risultare invece essere di proprietà dell’ente di cui dipende l’organo di polizia.
Abbiamo trattato anche il problema di che fine fanno i soldi introitati, in particolare il 50% degli introidi la cui rendicondazione al Ministero prevista dal Codice non veniva inoltrata da parte dei comuni, in questo caso la nuova norma prevede un rigido schema di ripartizione ed in caso di inosservanza, l’intervento dello Stato che tratterrà il 3% su tutti gli incassi.
Per quanto concerne le multe a rate, chi ha un reddito annuo inferiore a €. 10.628 può chiedere la rateizzazione per sanzioni superiori a €. 400.
Ovviamente queste sono le novità delle quali abbiamo avuto modo di interessarci direttamente, ma sono poca cosa rispetto alle nuove norme che intervengono anche ad un riequilibri dei punti da sottrarre, uso di alcolici e strufacenti e finanche come deve comportarsi un autista in caso di investimento di un cane.

Geom. Aldo Indini
ex Perito del Traffico del Comune di Brindisi


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page