Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Approfondimenti: Nel porto di Brindisi più terminal che navi. Di Raffaele Giove



Ultime pagine I canali Ricerca

Approfondimenti » 24/07/2009

Nel porto di Brindisi più terminal che navi. Di Raffaele Giove

Leggendo la cronaca del Quotidiano di Brindisi del 19 luglio scorso, ha catalizzato la mia attenzione l’articolo relativo alle dichiarazioni profuse del manager Giurgola, in ordine alla creazione di nuove strutture nel nostro porto in tempi brevi.
In qualità di operatore turistico (quindi quale conoscitore delle reali problematiche che affliggono il nostro porto), mi chiedo quali necessita ci siano di creare nuove infrastrutture, spendendo il denaro dei contribuenti, quando in maniera più economica e sicuramente più incisiva, si potrebbe sfruttare siti già esistenti che, ovviamente, necessitano di ristrutturazione.
Ed in vero, benché i propositi del Presidente dell ‘Autorità Portuale di Brindisi siano in coniabili (ma solo per un occhio inesperto), tuttavia appaiono inadeguati, oltre che onerosi per la risoluzione dei problemi che oggi il porto presenta.
Sembrerebbe opportuno, a modesto parere di chi scrive, potenziare le infrastrutture già presenti anziche crearne delle nuove. Infatti, a scorcio di memoria, negli anni in cui il flusso di turisti nazionali ed internazionali transitava dal porto di Brindisi, i Terminal Passeggeri allora esistenti, ma oggi in disuso, funzionavano a pieno regime.
Ciò che sconcerta – ma forse non meraviglia – è che pensare di creare delle infrastrutture nuove in totale assenza di traffico passeggeri, appare del tutto opinabile.
A parer mio sarebbe più opportuno intensificare i rapporti con operatori turistici degli opposti lidi e quindi creare opportunita di incoming di società di navigazioni e di tour operator stranieri, cosi assicurandosi la presenza del turismo economico, anziché investire denaro in nuove strutture il cui utilizzo è tutto da verificare.
In definitiva, si prospetterebbe un 2010 con più Terminal Passeggeri che navi traghetto in partenza per la Grecia.
Quale operatore turistico sul territorio di Brindisi, posso con tutta certezza affermare che vi è in atto una inflessione di circa il 60% di richiesta verso la Grecia da parte del mercato Campano, e di oltre il 70% del mercato Pugliese: non stupisce che non vi sia alcuna richiesta di qualsiasi altra regione del territorio Italiano, e si accusa una totale assenza di richiesta di turismo straniero.
A questo punto, domando a chi legge che necessità vi sia di creare nuove strutture in assenza di turismo?
Invito pertanto il Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi ad intervenire sulle strutture già esistenti a potenziare la sicurezza nel porto interno (Viale Regina Margherita) medio ed esterno, per poi pensare di crearne delle nuove solo qualora ci si sarà attivati ad intensificare i rapporti con le società di linea navali e con compagnie di tour operator straniere.
Il pensiero che sin ad ora ho manifestato ha avuto lo scopo di evidenziare non solo i disagi che oggi il nostro porto vive, ma anche di suggerire delle iniziative volte al miglioramento dello stato attuale in cui il porto di Brindisi versa.
Il porto è a mio parere l’anima della città di Brindisi ed io, che opero in questo settore, sono estremamente legato alle sue sorti e, pertanto invito ogni Brindisino a non voltare le spalle al porto perché esso ci rappresenta tutti nel mondo.

RAFFAELE GIOVE
OPERATORE TURISTICO BRINDISI


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page