Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Musica: Diario di bordo. Pagina n. 17



Ultime pagine I canali Ricerca

Musica » 30/07/2009

Diario di bordo. Pagina n. 17

Colto dall’improvviso rialzarsi delle temperature (siamo in estate, del resto!) lo sgangherato equipaggio dell’ancor più sgangherato e piratesco galeone radi@ttivo si è dato alla fuga senza neanche attendere l’ordine del “rompete le righe!”
Chi s’è dato alla macchia fuggendo tra i boschi e le spiagge della vicina regione Calabria… (Ciao, Marco!)… Chi ha cercato riparo fuggendo addirittura sulla sponda greca che s’affaccia sullo Ionio… (Ehiiii…, Ciao, Antonio!)… e chi, addirittura (come il sottoscritto), credendo di farla franca, complice l’inarrestabile metà (Gabriella!), ha cercato di guadagnare frettolosamente calli e campielli della “serenissima” Venezia, riuscendo perfino ad incrociare il buon vecchio compare Jim Kerr che con i suoi Simple Minds ha infiammato Piazza San Marco nella già caldissima notte del 24 luglio scorso.
Risultato: le pagine del nostro diario di bordo sono rimaste intonse per almeno una settimana, lasciando a bocca asciutta chi s’aspettava una fresca boccata di musica per tentare di far fronte, in qualche modo, all’intensa calura.
Ebbene, con sommo rammarico (si fa per dire!), abbandonate le acque del placido, eppur sempre ricco di fascino, Canal Grande… eccomi qua! Resterò “in solitaria”, per qualche settimana, a tenere la barra del timone del nostro “legno”.
Riprendiamo il mare aperto!

Solcando le impetuose acque “musicali” ho avvistato, qua e là, tra gli scintillanti riverberi delle onde colpite dai sempre più cocenti raggi solari, delle novità discografiche che vado subito ad esporre sulla tolda a beneficio di voi che mi state leggendo, beatamente distesi in riva al mare, sul bagnasciuga o sotto l’ombrellone!

Dalle più recenti puntate di “RADI@zioni / The Next Generation”:
- Musica decisamente estiva quella proposta da Carmine Tateo per il frammento radi@ttivo del “Disco Hot / I più ascoltati del momento”.
“What Do You Do If You Don’t” è un disco un po’ diverso dal solito. Alleggerendoci di quasi ogni tipo di indumento ci spostiamo verso l’elettronica con Jesse Rose.
Ritornato nella sua Londra dopo una lunga permanenza a Berlino, Mr. Rose incide, a tre anni dal precedente lavoro, questo nuovo cd che risulta piacevole ed estremamente accattivante. Pioniere del suono “fidget house” oggi si avvale anche della collaborazione degli Hot Chip con i quali mette a segno un paio di singoli niente male!
Ritmi e melodie non mancano in nessun brano lasciando ad ogni ascolto la voglia di tornarci subito su. L’album dance più divertente degli ultimi mesi, da gustare davanti ad un buon e freddissimo cocktail (meglio se analcolico!) in un locale all’aperto e fra tanta gente che zompetta felice.

- Sempre restando in clima estivo, Il sottoscritto vi propone, invece, “A New Tide”, la “nuova marea” dei britannici – con tanta voglia di essere altrove – Gomez!
Era dalle alte onde sollevate nel ’98 con l’esordio “Bring It On” che non si verificava un evento simile.
Pur non re-inventando nulla, i GOMEZ ci consegnano un disco molto godibile e raffinato. Un album timido ad un primo distratto ascolto, ma che poi svela tutti i suoi pregi ascolto dopo ascolto.
La marea dura meno di 45 minuti, come quando la luna nuova era fatta di nero vinile, ma va benissimo così!
Qui è tutto compatto, stringato e senza inutili riempitivi, e le canzoni, finalmente, sono da ascoltare e riascoltare… non annoiano mai!
Realizzato con la complicità di Brian Deck (già produttore per Iron & Wine e Modest Mouse), il disco suona imponente, ricercato e denso di riferimenti, più o meno evidenti, alla tradizione americana (dal country al blues) coniugata con un po’ di british folk e di elettronica old style.
Non mancano i riferimenti al glorioso progressive inglese ma nemmeno quelli all’easy listening di ottima fattura. In definitiva è un disco per tutti, che può piacere a chiunque sia in grado di apprezzare del pop-rock realizzato con grande passione…

Per sentirmi un po’ meno solo in questa solitaria navigazione, Lunedì scorso, 27 Luglio, ho accolto a bordo anche alcuni “nuovi / vecchi” amici di RADI@zioni: i Re-Memory provenienti dalla “fumosa” Oria.
Dopo il buon esordio ufficiale del 2008 con il cd “Dear Amico” e dopo un parziale rimaneggiamento di line-up, la band sta ora sperimentando nuove sonorità in vista di un nuovo album che dovrebbe vedere la luce in tempi, speriamo, brevi.
Armati di una semplice chitarra acustica, maneggiata da Francesco Pipino, e di qualche piccola percussione agitata da Giampiero “Pierre” Dell’Aquila e Marco Iunco, le due bellissime voci di Adele Bisazza e Laura Lanzilao i Re-Memory hanno, per una serata, fatto diventare il nostro radi@ttivo galeone del tutto simile alla nave di Ulisse incantata dai dolci e suadenti canti delle mitiche sirene che hanno echeggiato a lungo nelle orecchie degli ascoltatori di Ciccio Riccio portando buone e positive “radi@zioni” a tutti!
Andate a trovarli su www.myspace.com/rememorymusicband, non ve ne pentirete!
Ci rivedremo alla prossima fermata, tra una settimana!

(Camillo “RADI@zioni” Fasulo)


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page