Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto
Brundisium.net
Appuntamenti: Mino Lacirignola Syncopated Orchestra @ CeglieJazz Open Festival



Ultime pagine I canali Ricerca

Appuntamenti » 05/08/2009

Mino Lacirignola Syncopated Orchestra @ CeglieJazz Open Festival

• 05/08/2009: CeglieJazz Open Festival 2009 - Ceglie Massapica (Brindisi)

Casina Terramora, ore 21.00

MINO LACIRIGNOLA SYNCOPATED ORCHESTRA
Mino Lacirignola, tromba, flicorno
Guido Di Leone, chitarra
Andrea Gargiulo, pianoforte
Vito Bellanova, contrabbasso
Fabio Delle Foglie, batteria
Patty Lomuscio, voce


Secondo appuntamento della V edizione di CeglieJazz Open Festival, manifestazione che, anno dopo anno, si rivela sempre più un palcoscenico d’eccezione per il jazz in Italia.
Mercoledì 5 Agosto, alle ore 21.00, presso Casina Terramora, la "Mino Lacirignola Syncopated Orchestra" proporrà un repertorio legato agli anni '20 (tendenzialmente New Orleans Style, Dixieland e musica da ballo), ricreando così in maniera filologica lo spirito e le atmosfere del periodo futurista.

CEGLIEJAZZ OPEN FESTIVAL ‘09
< Anche quest’anno il Festival, organizzato dall’Amministrazione comunale di Ceglie Messapica (Brindisi) e diretto da Pierpaolo Faggiano, propone incontri musicali e artistici assolutamente inediti, grandi progetti, protagonisti assoluti della scena internazionale e uno sguardo alla Storia. Il tutto concentrato in tre giorni di eventi.
L'edizione 2009 del Festival si muoverà lungo due direttrici.
Da una parte analizzerà i rapporti tra Jazz e Futurismo, dando dunque un suo contributo alle celebrazioni del centenario del movimento culturale ideato da Tommaso Filippo Marinetti, dall’altra volgerà uno sguardo analitico ad una delle stagioni più creative del jazz italiano, quella degli anni ’70, legata a doppio filo al Movimento Studentesco, ma non solo.
Anche quest’anno il Festival terrà fede alla sua filosofia di fondo: lasciare una testimonianza delle produzioni che vengono realizzate, attraverso la registrazione degli eventi e la successiva pubblicazione.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito

Il Festival prevede una serie di iniziative collaterali, denominate “Eventi Open”:

EVENTI OPEN DEL 5 AGOSTO
- Aspetti filosofici e musicali del Futurismo: conferenza a cura del prof. Francesco Fistetti, docente di Storia della Filosofia Contemporanea presso l'Università di Bari, Flavia Gervasi, musicologa, con la testimonianza di musicisti;

- “La cucina futurista”, cena-buffet a cura di Antimo Savese


Ultime pagine I canali Ricerca

Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page